A quanto pare, qualcosa si sta muovendo. A furia di mandare email in giro la notizia dell’appuntamento del 18 novembre sta varcando i sacri confini della Regione. Ricapitolo brevemente: per la prima volta in Italia – ma altrove è già consuetudine – il cittadino diventerà legislatore, nel senso che se il quorum sarà raggiunto (è sufficiente il 45%) e se viceranno i sì le proposte di legge presentate dal comitato referendario saranno trasformate in leggi regionali. Obbligatoriamente. Questo significa che è il cittadino che decide e nessun altro per lui. Chi non è d’accordo con le proposte in esame può votare No, naturalmente… Ma invito tutte e tutti a votare, a non ascoltare le sirene di chi sta impostando la propria campagna sull’invito all’astensione. Il voto è un diritto e un dovere e spiace doverlo ricordare a chi da trent’anni (l’Union Valdôtaine) ha responsabilità di governo… Intanto, a furia di mandare email, qualcosa si è ottenuto. Del referendum parlano i siti che linko qui sotto. Siccome senza grandi mezzi a disposizione si è già ottenuto qualcosa (è bastata la posta elettronica) invito tutte e tutti gli interessati a fare lo stesso e inondare di mail i principali siti d’informazione. E’ la prima volta che in Italia c’è uno strumento come questo; estendiamolo a tutte le regioni: non lasciamocelo portare via!
Tra l’atro, ho scoperto che c’è una petizione on line per chiedere al Parlamento italiano di introdurre il referendum propositivo in tutta Italia e abbassare il quorum del referendum abrogativo. Io ho firmato l’8 novembre 2007 ed ero il n… 49! Di solitoin queste petizioni ci sono migliaia di firme: diamoci da fare!
Hanno lanciato la notizia (in rigoroso ordine alfabetico): Beppe Grillo, espace populaire, Gli Amici del Vallone di Comboé, io (eh eh!), Piero Ricca, referendumvda.org, Vera Informazione.
Sull’argomento leggi anche questo e questo.
Sulla politica valdostana leggi Curzio Maltese su Repubblica.
Hai un blog? Scarica il "calendario" qui sotto e usalo come banner: se non ho sbagliato qualcosa, ti basterà copiare e incollare il codice <a href="http://www.referendumvda.org/"> <img style="vertical-align: top; border: 0px;" src="http://amicicomboe.noblogs.org/gallery/659/62964-logo.gif" alt="18 novembre – Decido anch’io!" /></a>