Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi tag: diritti
Ilva: la prevalenza del profitto
La vicenda dell’Ilva ha davvero dell’incredibile: lo stabilimento siderurgico più grande d’Europa è finalmente posto sotto sequestro, dopo aver contribuito pesantemente alla morte e alla malattia di migliaia di persone, esseri umani, cittadine e cittadini che il comune di Taranto, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato diritti, Ilva, inquinamento, lavoro, liberismo, magistratura, mercato, profitto, Riva, sequestro, Taranto, tumori				
				
				
				Commenti disabilitati su Ilva: la prevalenza del profitto
							
		La Dichiarazione dei diritti sbagliati – gioco (senza premi)
I cartelloni che invitano a non andare a votare, se abitate in Valle d’Aosta, li avete visti anche voi. Il 18 novembre si terrà il referendum regionale contro il pirogassificatore. Chi sostiene l’impianto di incenerimento non invita a votare No, … Continua a leggere
Catena di smontaggio
Poesia mia, vignetta di Ronnie Bonomelli, tutto pubblicato con la solita licenza Creative Commons 3.0: usate, copiate, diffondete, ma senza fini di lucro, citando gli autori e lasciando che gli altri facciano altrettanto a partire dal vostro lavoro. Catena di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in La Biblioteca di Babele, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), satira					
					
				
								
					Contrassegnato Catena di smontaggio, diritti, garanzie, Mario Badino, Ronnie Bonomelli, sergio marchionne				
				
				
				Commenti disabilitati su Catena di smontaggio
							
		15 ottobre Roma: discutere e ripartire!
La testimonianza-riflessione che segue è di Alex Glarey, un compagno dell’Espace Populaire di Aosta, il circolo Arci di cui faccio parte. L’ho presa dal sito dell’Espace. 15 ottobre Roma: discutere e ripartire! Il 15 ottobre a Roma, assieme ad altri … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato Alex Glarey, cittadinanza attiva, diritti, indignati, insurrezione, repressione, Roma 15 ottobre 2011				
				
				
				Commenti disabilitati su 15 ottobre Roma: discutere e ripartire!
							
		Strane cose accadono in Italia – 3
Secondo la legge italiana c’è una categoria di persone che non ha bisogno di commettere reati per essere prelevata dalle forze dell’ordine e chiusa in un centro penitenziario, perché è la sua stessa presenza, giudicata “irregolare”, a costituire un reato. … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Strane cose accadono in Italia					
					
				
								
					Contrassegnato Brindisi, cie, democrazia, diritti, evasione di massa Cie Restinco, Restinco				
				
				
				Commenti disabilitati su Strane cose accadono in Italia – 3
							
		Elastico
Una mia poesia sul presente e il futuro d’occidente, con particolare riguardo alle professioni che verranno, come l’accattonaggio e il rovistare nei bidoni. Perché, in fondo, ciò che conta è «essere flessibili». L’ho scritta già da qualche anno ma, a … Continua a leggere
									
						Pubblicato in La Biblioteca di Babele, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato crisi, democrazia, diritti, Elastico, manovra, Mario Badino, poesia				
				
				
				2 commenti