Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva
Perché il voto sia «utile», Rivoluzione civile
Forse, se le tecniche di comunicazione fossero state diverse, il cognome del candidato premier sul simbolo elettorale lo avremmo già avuto decenni fa. In realtà, non riesco a immaginare la scritta “TOGLIATTI” sulla falce e il martello, né quella “ANDREOTTI” sopra lo scudo … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato Antonio Ingroia, Beppe Grillo, CasaPound, elezioni politiche 24 e 25 febbraio 2013, Movimento 5 Stelle, Partito democratico, repubblica parlamentare, Rivoluzione Civile, voto utile
5 commenti
L’appello dell’Anpi per le elezioni del 24 e 25 febbraio
Ripubblico l’appello – sia pure con qualche ritardo – nella speranza di contribuire a ricordare, nel momento della scelta elettorale, un pezzo importante della nostra storia recente, che ha origine nella Resistenza al nazi-fascismo, nelle lotte per i diritti – … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato A.N.P.I., Anpi, antifascismo, appello Anpi, elezioni politiche 24 e 25 febbraio 2013, Fogliazza
Commenti disabilitati su L’appello dell’Anpi per le elezioni del 24 e 25 febbraio
La settimana dell’espace – 15 e 16 febbraio
Come promesso, con sito e mailing list dell’Espace Populaire in panne, ospito sul mio blog gli aggiornamenti sulle iniziative. Difficoltà di accesso internet mi costringono stavolta a un post molto minimalista, per cui – senz’altre premesse – tutte e tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su La settimana dell’espace – 15 e 16 febbraio
La settimana dell’Espace (fino a sabato 9 febbraio)
Il sito www.espacepopulaire.it è temporaneamente off line e anche la mailing list sta dando qualche noia, per cui ho deciso di pubblicare in questo spazio le iniziative settimanali dell’Espace Populaire di Aosta. Dal momento che dell’Espace faccio parte, continuerò a … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato Così Ribelli, espace populaire, Giovanna Mais, Il Salotto di Mao, Rebel Nova, Stefano Giaccone
Commenti disabilitati su La settimana dell’Espace (fino a sabato 9 febbraio)
Una Memoria più che mai necessaria
Fare memoria. Non solo nel giorno a ciò deputati per legge. Tanto più nei giorni in cui un pagliaccio triste, in corsa per la poltrona di Palazzo Chigi, prova ad accaparrarsi le simpatie e i voti della destra fascista. I … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato Collettivamente Memoria 2013, deportazione nazista, DORA (donne in Valle d'Aosta), espace populaire, Fabienne Proment, Giorno della Memoria 2013, Ida Désandré, lager, Le donne di Ravensbrück, Lidia Beccaria Rolfi
Commenti disabilitati su Una Memoria più che mai necessaria
Lettera aperta al Capo dello Stato sul Consiglio dei Ministri del 18 gennaio
In relazione alla decisione del Consiglio dei Ministri del 18 gennaio 2013 di impugnare la legge regionale della Valle d’Aosta uscita dalle urne del referendum propositivo dello scorso 18 novembre, che vieta il trattamento a caldo dei rifiuti prodotti sul … Continua a leggere
Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica, Posta prioritaria, Strane cose accadono in Italia
Contrassegnato 18 novembre 2012, cittadinanza attiva, Giorgio Napolitano, legge regionale contro trattamento a caldo rifiuti, lettera aperta al Capo dello Stato sul Consiglio dei Ministri del 18 gennaio 2013, referendum propositivo pirogassificatore Aosta, valle d'aosta
179 commenti
Se un week end di febbraio un elettore…
E se un week end di febbraio un elettore decidesse che l’unico voto utile è il voto d’alternativa alle politiche neoliberiste, che frammentare il voto è molto meglio che darlo – compattamente ma supinamente – a chi ha firmato il … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato Antonio Ingroia, elezioni politiche 2013, Rivoluzione Civile
2 commenti