Archivi categoria: Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)

Coi tempi che corrono…

Una Memoria più che mai necessaria

Fare memoria. Non solo nel giorno a ciò deputati per legge. Tanto più nei giorni in cui un pagliaccio triste, in corsa per la poltrona di Palazzo Chigi, prova ad accaparrarsi le simpatie e i voti della destra fascista. I … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una Memoria più che mai necessaria

La ‘ndrangheta in Valle d’Aosta

Ci sono cose che è bene sapere. Magari per farsi gli anticorpi.

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Strane cose accadono in Italia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La ‘ndrangheta in Valle d’Aosta

La lettera di Antonio Ingroia alla Cgil

Se avessi il tempo, alla Cgil scriverei anch’io. Come iscritto. Per lamentare la deriva “moderata” che ha portato il primo sindacato d’Italia in braccio al Pd. Per chiedere, esigere, pretendere, dalla Cgil, una linea meno soft. Meno «responsabile». Meno disponibile … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Politica | Contrassegnato , , | 3 commenti

27 gennaio, Giorno della Memoria all’Espace Populaire

Domenica 27 – Giorno della Memoria – a partire dalle ore 17, all’Espace Populaire di Aosta, parteciperò all’iniziativa proposta da Collettivamente Memoria e DORA (Donne In Valle d’Aosta) a testimonianza della deportazione femminile. Saranno letti diversi brani, da «Le donne … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 27 gennaio, Giorno della Memoria all’Espace Populaire

Lettera aperta al Capo dello Stato sul Consiglio dei Ministri del 18 gennaio

In relazione alla decisione del Consiglio dei Ministri del 18 gennaio 2013 di impugnare la legge regionale della Valle d’Aosta uscita dalle urne del referendum propositivo dello scorso 18 novembre, che vieta il trattamento a caldo dei rifiuti prodotti sul … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica, Posta prioritaria, Strane cose accadono in Italia | Contrassegnato , , , , , , | 179 commenti

Ministri senza consiglio contro il referendum sul trattamento dei rifiuti

A quanto pare ci risiamo. Il popolo italiano si esprime contro la privatizzazione dei servizi e la politica trova lo stratagemma giusto per reintrodurla, acqua compresa, in osservanza al diktat liberista per cui tutto è merce, tutto può essere comprato … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Strane cose accadono in Italia | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Il Mali, che tentazione!

Se nel mondo conta chi fa le guerre, che tentazione il Mali! Aiutare i francesi, del resto, è modo migliore per dimostrare il nostro europeismo. E poi che fare dei «nostri ragazzi» quando qualcuno finalmente deciderà che in Afghanistan basta … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , | 2 commenti