- Commenti recenti
- I blog e gli spazi che seguo:
- Il Cortile d'Italia:
- Archivi
- Categorie
Archivi tag: terrorismo
Soltanto noi possiamo
Soltanto noi possiamo fermare il terrorismo, il tiro al bersaglio contro i civili. Soltanto noi, gli occidentali, i ricchi, i creatori di questo gioco terribile. Non c’è giustizia al mondo. È colpa dell’islam o del nostro modello economico? Non c’è … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato Berlino, giustizia, guerra, Isis, pace, terrorismo				
				
				
				Commenti disabilitati su Soltanto noi possiamo
							
		Parliamo di società, parliamo di integrazione
Riflessioni in libertà. Premetto che non c’è nulla che mi faccia schifo come un attentato terroristico. Premetto anzi che per me il succo della questione è proprio questo: uccidere è sbagliato, e la sola idea di poterlo fare va respinta … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato liberismo, stato sociale, terrorismo				
				
				
				Commenti disabilitati su Parliamo di società, parliamo di integrazione
							
		La stretta autoritaria
La vittoria del Front National alle regionali in Francia è l’ennesimo passo indietro di un occidente che rinuncia ai diritti e alle conquiste sociali del secondo dopoguerra. Tornano movimenti legati a un passato prossimo che fino a qualche anno fa … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato autoritarismo, guerra, terrorismo				
				
				
				Commenti disabilitati su La stretta autoritaria
							
		Avete già invaso il Kamchatka?
Sembra sia Risiko il modello, l’occupazione militare di questo e quel Paese da cui poter controllare gli affari e gli intrallazzi, il flusso del petrolio (a proposito: importa a qualcuno del riscaldamento del pianeta?), le vite di cittadini e consumatori. … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato attentati, guerra, terrorismo				
				
				
				Commenti disabilitati su Avete già invaso il Kamchatka?
							
		Il COP21, Babbo Natale e la Befana
Iniziano in contemporanea tante cose, questa settimana: il COP21 (conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici), lo shopping natalizio, l’avvento, le letterine a Babbo Natale, il giubileo straordinario inaugurato in Africa. Mentre i Paesi del mondo annunciano di volersi impegnare a … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato COP21, Parigi, terrorismo				
				
				
				Commenti disabilitati su Il COP21, Babbo Natale e la Befana
							
		Er popolo cojone
Che cosa penso esattamente della situazione attuale (gli attentati di Parigi, la guerra al terrore, la guerra in Siria, la guerra in generale) l’ho detto QUI. Il contributo di oggi mi è stato suggerito (senza che lo sapesse o sappia) … Continua a leggere
									
						Pubblicato in La Biblioteca di Babele, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato guerra, ninna nanna de la guera, terrorismo, Trilussa				
				
				
				1 commento
							
		mammaliturchi
Mamma li turchi! si gridava, quando giungeva, dal mare, il nemico, il nemico vero, quello brutto, quello così diverso in un mondo in cui per dire «persone» si diceva «cristiani», perché in fin dei conti tutti erano cristiani, e cristiani … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato discorso François Hollande, guerra, Isis, Parigi, Stato islamico, terrorismo				
				
				
				Commenti disabilitati su mammaliturchi
							
		