- Commenti recenti
- I blog e gli spazi che seguo:
- Il Cortile d'Italia:
- Archivi
- Categorie
Archivi tag: cittadinanza attiva
Appello per un audit dei cittadini sul debito pubblico
Condivido, e quindi copio e incollo dal sito rivoltaildebito.org, un appello in favore di un audit dei cittadini (una specie di inventario partecipato dal basso) sul debito pubblico italiano, vale a dire uno studio delle voci che lo compongono per … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica					
					
				
								
					Contrassegnato audit dei cittadini, audit sul debito, cittadinanza attiva, crisi economica, debito pubblico, liberismo				
				
				
				Commenti disabilitati su Appello per un audit dei cittadini sul debito pubblico
							
		15 ottobre Roma: discutere e ripartire!
La testimonianza-riflessione che segue è di Alex Glarey, un compagno dell’Espace Populaire di Aosta, il circolo Arci di cui faccio parte. L’ho presa dal sito dell’Espace. 15 ottobre Roma: discutere e ripartire! Il 15 ottobre a Roma, assieme ad altri … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato Alex Glarey, cittadinanza attiva, diritti, indignati, insurrezione, repressione, Roma 15 ottobre 2011				
				
				
				Commenti disabilitati su 15 ottobre Roma: discutere e ripartire!
							
		Il secondo referendum propositivo della storia d’Italia
Succede nella regione più piccola e misconosciuta d’Italia, la Valle d’Aosta, che – insieme alla provincia autonoma di Bolzano – è l’unica porzione del territorio nazionale a possedere uno strumento partecipativo come il referendum propositivo. Si tratta di un genere … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Strane cose accadono in Italia					
					
				
								
					Contrassegnato cittadinanza attiva, Legambiente Valle d'Aosta, Paolo Fedi, pirogassificatore Aosta, quorum, referendum propositivo Italia, referendum propositivo pirogassificatore Aosta, Union Valdôtaine, valle d'aosta				
				
				
				Commenti disabilitati su Il secondo referendum propositivo della storia d’Italia
							
		L’Italia al bowling d’Europa – di Guido Viale
Ri-pubblico, con il consenso dell’autore, l’articolo di Guido Viale «L’Italia al bowling d’Europa», comparso sul manifesto del 5 agosto e, online, sul blog dell’autore. Si tratta di un testo che sottoscrivo interamente. In particolare, trovo fondamentali i riferimenti alla «dittatura … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica					
					
				
								
					Contrassegnato cittadinanza attiva, contagio greco, crisi, default, default europeo, deregolamentazione, dittatura dell'ignoranza, finanza, fondi d'investimento, Guido Viale, hedge fund, il manifesto, liberismo, pensiero unico liberista, private equity, referendum 12-13 giugno				
				
				
				1 commento
							
		Servire il cittadino
Fino a domenica sarò impegnatissimo con i preparativi per la Marcia, che quest’anno – fuori allenamento come sono – rischio per la prima volta di non finire, e alla quale invito ancora una volta tutte e tutti. Ciò detto vorrei, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato Cgil, cittadinanza attiva, diritti umani, Freedom Flotilla 2 - Stay Human, Gaza, No Tav, partecipazione, polizia italiana, Susanna Camusso, Val di Susa				
				
				
				Commenti disabilitati su Servire il cittadino
							
		La Grande Opera – dal Comitato No Tav Torino
Prendo foto e commento dal sito del Comitato No Tav Torino. «È iniziata», si legge, «una nuova fase di resistenza» che ci riguarda tutt@. QUI l’impressionante cronaca degli avvenimenti di ieri, 27 giugno: leggendola con i vari aggiornamenti sembra di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato 27 giugno 2011, cittadinanza attiva, Iubal Kollettivo Musicale, La ballata di Roberto, No Tav, polizia, repressione, sgombro presidio Maddalena, Val di Susa				
				
				
				Commenti disabilitati su La Grande Opera – dal Comitato No Tav Torino
							
		Referendum. La malafede del governo
Ci si potrebbe interrogare se abbia un senso sprecare tempo a scrivere che sul referendum il governo è in malafede. Potremmo dire di no, ma in realtà il fatto è che proprio il tempo mi manca per dare un senso … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato acqua bene comune, cittadinanza attiva, Corte Costituzionale, Corte di Cassazione, no legittimo impedimento, no nucleare, partecipazione, referendum 12-13 giugno, vota sì, votare				
				
				
				Commenti disabilitati su Referendum. La malafede del governo
							
		