- Commenti recenti
- I blog e gli spazi che seguo:
- Il Cortile d'Italia:
- Archivi
- Categorie
Archivi tag: Brindisi
N’tra l’aulii mi pirdii
Questa che pubblico è una poesia dell’amico Paolo Summa, tratta dal blog Urban Slum Connection. Parla di ulivi, ne parla con amore e – appunto – poesia. La poesia è in dialetto mesagnese. Segue la traduzione italiana (dell’autore). N’TRA L’AULII … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Poesie					
					
				
								
					Contrassegnato Brindisi, Mesagne, n'tra l'aulii mi pirdii, Paolo Summa, puglia, ulivi, Xylella				
				
				
				Commenti disabilitati su N’tra l’aulii mi pirdii
							
		Aggiornamento sulla situazione rifiuti nel brindisino
Dopo lo stop alla raccolta dei rifiuti per la giornata di oggi, 7 ottobre, l’emergenza più immediata sembra destinata a rientrare velocemente. Un’ordinanza del presidente della provincia di Brindisi, Maurizio Bruno, apre infatti le porte della discarica privata di Formica Ambiente ai rifiuti … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato Brindisi, Formica Ambiente, Maurizio Bruno, rifiuti, spazzatura				
				
				
				Commenti disabilitati su Aggiornamento sulla situazione rifiuti nel brindisino
							
		Brindisi, “emergenza” rifiuti
Upgrade: Leggi l’aggiornamento. La faccio breve, perché ancora non mi sono fatto un’idea chiara delle cose e rischio di dire inesattezze. D’altro canto, la situazione mi pare grave e non ce la faccio a stare zitto, quindi prendete questo post così com’è … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato Autigno, Brindisi, emergenza rifiuti, Formica Ambiente, Provincia di Brindisi, spazzatura				
				
				
				Commenti disabilitati su Brindisi, “emergenza” rifiuti
							
		Piccole strade, campi, ulivi
Chissà se servirebbe veramente, contro il partito del cemento, dell’eradicazione selvaggia degli ulivi attaccati dalla xylella, della spazzatura come business, delle trivelle nei mari e dei pannelli fotovoltaici al posto del suolo naturale (quando c’è tanto cemento dismesso da occupare), … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Camminante					
					
				
								
					Contrassegnato Brindisi, camminante, camminare, Latiano, Mesagne, Oria, puglia, territorio, Torre Santa Susanna				
				
				
				Commenti disabilitati su Piccole strade, campi, ulivi
							
		Quando restano in terra i libri di scuola
Quando restano in terra i libri di scuola, stracciati, fumanti, quando i pezzi sparpagliati sul luogo dell’esplosione sono pezzi di astuccio, pagine di quaderno – e chi non ha avuto un quaderno, un astuccio, un libro, magari odiatissimo, di scuola? … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato attentato Falcone Morvillo Brindisi, bombe scuola Brindisi, Brindisi, Melania Bassi				
				
				
				2 commenti
							
		La mafia uccide
Brindisi, 19 maggio 2012. Tre bombole del gas nascoste vicino alla scuola Falcone-Morvillo di Brindisi. Una ragazza ammazzata, l’altra gravissima. 16 anni. Quando ti chiedono di chiudere un occhio; Quando ti minacciano; Quando ammiccano; Quando ti fanno pensare che in … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato 19 maggio 2012, attentato Falcone Morvillo Brindisi, bombe scuola Brindisi, Brindisi, mafia, Sacra corona unita				
				
				
				Commenti disabilitati su La mafia uccide
							
		