Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva

Iniziative per essere attivi, per fare.

Incontro con Tariq Ramadan

   Ieri sera, all’espace populaire di Aosta, si è svolto un incontro con Tariq Said Ramadan, intellettuale e professore universitario, sul tema La globalizzazione neoliberista, strategie di resistenza e l’islam. Ramadan, svizzero di origine egiziana, è cresciuto e si è … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 2 commenti

Nucleare: la grande bugia

 Del nucleare, ovvero della grande bugia.    Il cartello raffigurato nella foto era esposto, fino a qualche mese fa, sul ponte Saint-Ludovic, situato tra la dogana francese e quella italiana, presso Mentone, Costa Azzurra. Diceva che proprio lì, sul confine, … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | 9 commenti

Fascisti a Milano

   Il 5 aprile andrà in scena a Milano l’ennesima puntata dell’acclamato gioco «Colpiamo la democrazia». Rappresentanti di alcuni fra i principali partiti dell’estrema destra europea parteciperanno al raduno organizzato da Forza Nuova. Abbonderanno i saluti romani, le croci celtiche … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 1 commento

Edoardo Fleischner e le forme della partecipazione nel secolo nuovo

   Come anticipato, ieri sera ho partecipato alla mia prima tavola rotonda, al Centro servizi per il volontariato (CSV) di Aosta, insieme ai giornalisti Daniele Mammoliti e Christian Diémoz e a Jean Paul Lustrissy della società Netbe. I nostri interventi … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 4 commenti

E io ci sto (ma manco troppo)

 Oggi 20 marzo alle 19 su Fusoradio andrà in onda E io ci sto (ma manco troppo)!, trasmissione di controinformazione, che si occuperà di cementificazione. Tra i brani letti, ci sarà anche questo mio (il che mi lusinga, anche se … Continua a leggere

Pubblicato in Cemento/Inquinamento, Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su E io ci sto (ma manco troppo)

Le forme della partecipazione nel secolo nuovo

       Un breve post per dire che domani sera (venerdì 20) alle 20.45, presso il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Aosta si terrà un’iniziativa volta a riflettere sulle «forme della partecipazione» in relazione ai nuovi media. … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 2 commenti

Grazie Beppino

   Un’e-mail da Luigi, WJ di Fusoradio, radio libera su internet, che mi informa di aver «montato un file audio (stile blob)» e «prenotato la trasmissione» nella quale comparirà la lettura dell’Istituzione-Branco, testo poetico di Wu Ming 1, nella quale … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 2 commenti