Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva
Una colletta per Marchionne (rendiamo competitiva la Fiat)
«Noi italiani siamo quasi 60 milioni: è davvero impensabile che ognuno di noi cacci un euro al mese e lo metta a disposizione delle maestranze Fiat?». Questo il ragionamento partorito dal think tank «Ydea Multipla», la fondazione vicina a Sergio … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, satira
Contrassegnato capitalismo etico, colletta, fiat, satira, sergio marchionne, sindacati, superamento del conflitto sociale
Commenti disabilitati su Una colletta per Marchionne (rendiamo competitiva la Fiat)
Turarsi il naso così forte da volerne almeno due
Quando ci saranno le elezioni, se davvero gli anti-Silvio si coalizzeranno presentandosi tutti assieme, come vorrebbe il Pd di Bersani (cioè la corrente interna al partito al momento maggioritaria) mi farò coraggio e andrò a votare. Come nell’antica poesia di … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato elezioni, votare
Commenti disabilitati su Turarsi il naso così forte da volerne almeno due
Chi ha bisogno della Regione Salento?
Siamo tornati in Valle d’Aosta e il cielo della Regione Autonoma ha riaccolto i suoi figli con lacrime di commozione (piove, insomma, il che, dopo il sole della Puglia, non è proprio il massimo della vita). Il ritorno all’ovile segnerà … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato localismi, nichi vendola, puglia, regione salento, salento
2 commenti
La gru e la carriola
La gru e la carriola dovrebbero essere promossi a simbolo di questo sfortunato Paese. Potremmo aggiungerli alla bandiera italiana, forse lasciata bianca apposta tra il verde e il rosso. La gru simboleggia i lavori, eternamente in corso, nei nostri quartieri … Continua a leggere
Pubblicato in General, Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato alberto asor rosa, berlusconi, cittadinanza attiva, crisi di governo, fiat, italia, marchionne, melfi, partecipazione
Commenti disabilitati su La gru e la carriola
Clandestino Day
Il ministro dell’interno italiano ha promesso più rigore contro i rom e ha detto di voler chiedere una deroga all’Unione europea, per poter espellere – oltre i patri confini – anche quei nomadi che hanno la cittadinanza europea. Si tratta, … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato antirazzismo, clandestino, clandestino day, espulsioni, immigrazione, razzismo, respingimenti, rom
Commenti disabilitati su Clandestino Day
Enel, il sole e il carbone
Pubblico il mio video sulla manifestazione «No al Carbone» tenutasi a Cerano (Brindisi), presso la centrale dell’Enel «Federico II» lo scorso 7 agosto in occasione della rassegna «Correnti musicali», che prevedeva i concerti di Patty Pravo e Irene Grandi, gentilmente … Continua a leggere
Pubblicato in General, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato cerano, correnti musicali, enel, no al carbone brindisi
1 commento
Appello ai/alle blogger: facciamo qualcosa contro la violenza maschile sulle donne! [da Femminismo a Sud]
Impressionante è scorrere l’elenco delle violenze nei confronti di donne e dei «femminicidi», ossia dell’uccisione di donne proprio in quanto donne; impressionante e destabilizzante, perché mette in crisi tanta parte dell’immaginario che ognun* ha in testa, relativo a com’è fatto … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su Appello ai/alle blogger: facciamo qualcosa contro la violenza maschile sulle donne! [da Femminismo a Sud]