Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva

Iniziative per essere attivi, per fare.

Ultima ora da Gaza: Terrorismo made in Israel in azione [da Vittorio Arrigoni]

Copio e incollo l’e-mail da Gaza scritta da Vittorio Arrigoni, attivista per i diritti umani dell’Ism (International Solidarity Movement) e inviata stamattina (16 marzo) ai membri del gruppo Google «Gaza Restiamo Umani». Caccia f 16 israeliani hanno lanciato 2 missili, … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ultima ora da Gaza: Terrorismo made in Israel in azione [da Vittorio Arrigoni]

Dal basso. Tecniche di comunicazione povera

Sarebbe bello intitolarlo così, un manuale sulle modalità di comunicazione di massa dal basso, da parte cioè di chi non possiede né media, né altri strumenti di persuasione per lavare il cervello di tutti con la riproposizione continua del pensiero … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Dal basso. Tecniche di comunicazione povera

Libia. Nuova «guerra umanitaria»?

Ha scritto Tommaso Di Francesco sul manifesto del 25 febbraio, con riferimento a Ue, Usa e Nato: «Interverranno perché, qualsiasi sia il potere che arriverà dopo Gheddafi, svolga per noi la stessa funzione del Colonnello: elargire petrolio per i consumi … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Libia. Nuova «guerra umanitaria»?

Olio OGM in Puglia: olio di soia e di semi vari Dentamaro

Sommario: Olio OGM commercializzato dalla Dentamaro Srl di Bari. È possibile farsi sentire e chiedere il ritiro del prodotto attraverso questa pagina del sito di Greenpeace Italia. Ci provano sempre, eccome se ci provano. Alcuni volontari di Greenpeace Italia hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , | 16 commenti

I miei primi 4 anni

È ufficiale. Venerdì 25 febbraio il blog compirà 4 anni. 1.460 giorni (1.461: c’è per forza almeno un bisestile!) vissuti in parte pericolosamente e in parte, pure, sonnecchiando . A tutte le persone che in questo periodo si sono prese … Continua a leggere

Pubblicato in Il blog, Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , | 15 commenti

Acqua: 12 Giugno, una proposta irricevibile

Copio e incollo dal sito Acqua Bene Comune. 12 Giugno una proposta irricevibile di Alberto Lucarelli («il manifesto» del 10 Febbraio 2011) Il ministro Maroni ha dichiarato di voler fissare la data dei referendum domenica 12 giugno, ovvero l’ultima data … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Acqua: 12 Giugno, una proposta irricevibile

Acqua pubblica: un referendum da conquistare (1)

Quelle ritratte nell’immagine sono le cascate di Lillaz, situate vicino a Cogne (Aosta). Diversi anni fa avevo pubblicato in una rivista locale un breve racconto nel quale un oste apriva un chiosco all’altezza del ponte sopra le cascate; il mio … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento