Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva

Iniziative per essere attivi, per fare.

29 ottobre: giornata nazionale No carbone

Domani, 29 ottobre, giornata nazionale di mobilitazione contro il carbone. Pubblico di seguito il comunicato stampa del Coordinamento nazionale No al Carbone. 29 ottobre: uniti contro il carbone Comunicato stampa CNNC Il Coordinamento Nazionale No al Carbone aderisce alla Giornata … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

L’Europa impone, l’Italia sub(bid)isce

L’Europa impone, l’Italia sub(bid)isce, e prego credere che non ne faccio un caso di amor patrio ferito o di nazionalismo oltraggiato; anzi, questo titolo suona sgradevolmente alle mie orecchie e quasi temo di essere frainteso. Come chi segue queste pagine … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’Europa impone, l’Italia sub(bid)isce

15 ottobre Roma: discutere e ripartire!

La testimonianza-riflessione che segue è di Alex Glarey, un compagno dell’Espace Populaire di Aosta, il circolo Arci di cui faccio parte. L’ho presa dal sito dell’Espace. 15 ottobre Roma: discutere e ripartire! Il 15 ottobre a Roma, assieme ad altri … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 15 ottobre Roma: discutere e ripartire!

Quei quattro straccioni han gridato più forte – di Alessandro Pascale

L’articolo che segue è una testimonianza diretta della manifestazione di sabato scorso a Roma, sulla quale si è scritto, detto e sentito di tutto. Viene dall’amico Alessandro Pascale, che fino a piazza S. Giovanni c’è arrivato, a differenza di tant* … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , | 3 commenti

Se Roma brucia

Roma brucia? Non è la prima volta, non sarà l’ultima. Durante uno degli incendi più antichi, il premier di allora aveva accusato i cristiani di aver dato fuoco all’urbe, così da avere il pretesto per perseguitarli. I cristiani non erano … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Il secondo referendum propositivo della storia d’Italia

Succede nella regione più piccola e misconosciuta d’Italia, la Valle d’Aosta, che – insieme alla provincia autonoma di Bolzano – è l’unica porzione del territorio nazionale a possedere uno strumento partecipativo come il referendum propositivo. Si tratta di un genere … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Strane cose accadono in Italia | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il secondo referendum propositivo della storia d’Italia

indignazioneinsurrezioneribellionemanifestazioneprotesta

Di che cos’ha bisogno questo Paese in crisi sempre più nera? D’indignazione, insurrezione, ribellione (quale? come?), manifestazione, protesta? Delle barricate – pacifiche, ma sempre barricate; volte, cioè, a impedire l’accesso a quegli altri, ad esempio a chi vuole sfruttare l’aria … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su indignazioneinsurrezioneribellionemanifestazioneprotesta