Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva
Chi ha sdoganato CasaPound? Solidarietà a Femminismo a Sud
Adesso basta, non ce la faccio più a sentire il peggio coro della peggio gioventù, i piccoli gerarchi dell’associazione neofascista (lo smentiscano, se credono) CasaPound intervistati con tanto di virgolettato per dire che no, loro non c’entrano con Gianluca Casseri, … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato antifascismo, CasaPound, femminismo a sud, Marina Terragni, Tano D'Amico, Wu Ming 1
Commenti disabilitati su Chi ha sdoganato CasaPound? Solidarietà a Femminismo a Sud
tre milioni di euro per mostrarsi in tivvù
Che la regione Valle d’Aosta, all’atto pratico, sia semi-sconosciuta in Italia lo dico da un pezzo. Che cosa accada da noi per il resto del Paese è un mistero. Non mi aspettavo però che i nostri amministratori regionali mi prendessero … Continua a leggere
Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Strane cose accadono in Italia
Contrassegnato appello Gino Strada, Augusto Rollandin, capodanno 2012, Carlo Conti, Courmayeur, Emergency, Gino Strada, Rai1, SOS Emergency, valle d'aosta
Commenti disabilitati su tre milioni di euro per mostrarsi in tivvù
Io sono un professionista dell’odio e della menzogna
In seguito ai fatti di Firenze e, più semplicemente, all’apertura di una sede dell’associazione neofascista CasaPound ad Aosta, il Tavolo antifascista valdostano – costituito da Arci, Legambiente, Federazione della Sinistra e Associazione Loris Fortuna e del quale, per quanto vale, … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato antifascismo, CasaPound, Casapound Aosta, fascismo, menzogne
5 commenti
Appropriazione debita
Tempo non ne ho, perciò lo dico in fretta in fretta. Sto pensando di dar vita a un blog parallelo a questo (e meno male che non aveva tempo!), intitolato «Appropriazione debita». Un luogo in cui postare materiale resistente (per … Continua a leggere
E non ci dovevamo indignare?
L’indignazione, lo abbiamo detto, non basta. Occorre un progetto. Però indignarsi è qualcosa. Riusciva più facile con Berlusconi al timone. Ci feriva la vista, lui con i nani e le ballerine. Ora è in pieno atto la farsa, pilotata dal … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato arte resistente, crisi economica, la biblioteca di babele, La canzone di Monti Mario, liberismo, Mario Monti, partecipazione attiva, poteri forti, resistenza, Ronnie Bonomelli, T.A.M.A., T.I.N.A.
Commenti disabilitati su E non ci dovevamo indignare?
Appello per un audit dei cittadini sul debito pubblico
Condivido, e quindi copio e incollo dal sito rivoltaildebito.org, un appello in favore di un audit dei cittadini (una specie di inventario partecipato dal basso) sul debito pubblico italiano, vale a dire uno studio delle voci che lo compongono per … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato audit dei cittadini, audit sul debito, cittadinanza attiva, crisi economica, debito pubblico, liberismo
Commenti disabilitati su Appello per un audit dei cittadini sul debito pubblico