Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva
Collettivamente Memoria 2013
Solita premessa. Che ci sia bisogno di anniversari e commemorazioni dispiace, perché di certe cose sarebbe giusto (e sarebbe utile) far memoria sempre, attivamente, nel quotidiano, senza aspettare la ricorrenza ufficiale. Ma siccome questo non accade sempre, ben venga la … Continua a leggere
Anvedi, oh!
Tempo – l’ho detto altre volte – non ce n’è. E poi sono stanco. Però come si fa a pensare che sia normale quello che succede in giro? Il neo-candidato Berlusconi. Il nuovo patto Pdl-Lega. Il nuovo centro-sinistra che sogna … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato elezioni politiche 2013, Ingroia
Commenti disabilitati su Anvedi, oh!
Quale programma politico per affrontare la crisi
Ricevo da Alexandre Glarey e pubblico più che volentieri. Questo blog non ha un carattere strettamente locale, ma credo che quanto succede nell’ambito territoriale (l’appello che trovate di seguito è sulle prossime elezioni politiche, con riferimento alla Valle d’Aosta) sia … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato 24 febbraio 2013, Alexandre Glarey, centro sinistra, cittadinanza attiva, elezioni politiche 2013, partecipazione, primarie, sinistra alternativa, valle d'aosta
Commenti disabilitati su Quale programma politico per affrontare la crisi
A chi giova la morte (politica) di Femminismo a Sud? – da Abbatto i muri
Si fa un gran parlare di libertà e infatti siamo perfettamente liber* di scegliere chi essere tra quattro o cinque soggetti scritti da altr* e dunque facili da controllare. Ma guai a chi devia dal copione, magari per l’irresponsabile, estremista … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato Abbatto i Muri, femminismo a sud
1 commento
Intervista a Francesca, 21 anni, attivista No Tav ai domiciliari
Ri-pubblico dal sito www.notav.info, cui rimando per un’informazione non omologata sulla Val di Susa e la questione Tav. Ecco il volto dei pericolosi «estremisti» che agitano il sonno di tanti «responsabili» e «moderati». Intervista a Francesca, 21 anni, attivista No … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato 21 anni, arresti domiciliari, Francesca, No Tav, Retrò online, Virginia Giustetto, www.notav.info
Commenti disabilitati su Intervista a Francesca, 21 anni, attivista No Tav ai domiciliari
Astensione, controllo, dimissioni, una legge promulgata dai cittadini e la lettera al presidente Napolitano
Ci ho messo un po’, ma ecco le novità sulla lettera aperta al presidente Napolitano, nella quale chiedevo al Garante della Costituzione di pronunciarsi sulla legittimità (o meno) dell’invito all’astensione nel caso di un referendum. Il riferimento, per chi non … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica, Posta prioritaria
Contrassegnato 18 novembre 2012, aosta, dimissioni assessore istruzione e cultura, invito astensione, Laurent Viérin, lettera aperta al presidente Napolitano sull'invito all'astensione al referendum, Patrizia Bongiovanni, referendum propositivo pirogassificatore Aosta
2 commenti
Ultimissimi giorni per votare il trenino e la miniera di Cogne come «Luogo del Cuore FAI»
So di averlo già detto altre volte, ma il 30 novembre finisce l’iniziativa dei Luoghi del Cuore 2012, promossa dal Fondo Italiano per l’Ambiente (FAI). Ho contribuito come ho potuto a promuovere la candidatura della Ferrovia del Drinc e della … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato cogne, Comitato per la difesa del bacino minerario di Cogne e della ferrovia del Drinc, Fondo Italiano per l'Ambiente (FAI), La ferrovia del Drinc e la miniera, Luoghi del cuore 2012, valle d'aosta
Commenti disabilitati su Ultimissimi giorni per votare il trenino e la miniera di Cogne come «Luogo del Cuore FAI»