Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Scelte
Chiedere più soldi per la sanità pubblica è sbagliato. Costa. E poi va a finire che dobbiamo rinunciare ai cacciabombardieri F-35. O alla Tav. Un poco di responsabilità, che diamine! Aderisci anche tu al Movimento degli Irresponsabili estremisti.
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), satira
Contrassegnato f-35, No Tav, sanità pubblica, spesa pubblica
Commenti disabilitati su Scelte
Astensione, controllo, dimissioni, una legge promulgata dai cittadini e la lettera al presidente Napolitano
Ci ho messo un po’, ma ecco le novità sulla lettera aperta al presidente Napolitano, nella quale chiedevo al Garante della Costituzione di pronunciarsi sulla legittimità (o meno) dell’invito all’astensione nel caso di un referendum. Il riferimento, per chi non … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica, Posta prioritaria
Contrassegnato 18 novembre 2012, aosta, dimissioni assessore istruzione e cultura, invito astensione, Laurent Viérin, lettera aperta al presidente Napolitano sull'invito all'astensione al referendum, Patrizia Bongiovanni, referendum propositivo pirogassificatore Aosta
2 commenti
Ilva: la prevalenza del profitto
La vicenda dell’Ilva ha davvero dell’incredibile: lo stabilimento siderurgico più grande d’Europa è finalmente posto sotto sequestro, dopo aver contribuito pesantemente alla morte e alla malattia di migliaia di persone, esseri umani, cittadine e cittadini che il comune di Taranto, … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Contrassegnato diritti, Ilva, inquinamento, lavoro, liberismo, magistratura, mercato, profitto, Riva, sequestro, Taranto, tumori
Commenti disabilitati su Ilva: la prevalenza del profitto
Un anno dopo, Monti e a capo – di Rossana Rossanda (da Sbilanciamoci.info)
Ripubblico un’analisi di Rossana Rossanda, che condivido interamente, sul ruolo negativo del governo Monti. Si dica ciò che si vuole, ma l’austerità non è la soluzione alla crisi, quanto piuttosto un aggravio del problema, perseguito deliberatamente per avere mano libera … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Politica
Contrassegnato liberismo, Mario Monti, Rossana Rossanda, Sbilanciamoci.info
Commenti disabilitati su Un anno dopo, Monti e a capo – di Rossana Rossanda (da Sbilanciamoci.info)
Mediaset, ritira la denuncia contro il giornalista Pablo Herreros – da Change.org
Vittoria! Mediaset ha ritirato la denuncia contro Pablo Herreros (a dimostrazione che la mobilitazione serve)! Che cosa succede oggi a toccare il presunto diritto a perseguire il profitto in tutti quei modi che non sono espressamente proibiti dalla legge? Che … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Contrassegnato Articolo21, bavaglio, censura, Change.org, Mediaset, Pablo Herreros, Spagna, Stefano Corradino, Telecinco
1 commento
Italia e Colombia, una relazione pericolosa – di Antonio Mazzeo
L’articolo che segue è tratto dal blog di Antonio Mazzeo, a conferma – se mai ce ne fosse bisogno – che nel nostro Paese l’articolo 11 della Costituzione è morto. A proposito. Qualche anno fa avevo lanciato una petizione online … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Contrassegnato antimilitarismo, Antonio Mazzeo, Difesa, esercito italiano, ripristiniamo il ministero della guerra
10 commenti
Orwell non ce l’avrebbe fatta
Rispondo alla «lettera firmata» (non mi è dato sapere da chi) sul tema del referendum contro il pirogassificatore pubblicata oggi, 23 novembre, sulla Stampa Valle d’Aosta. Rispondo a titolo del tutto personale, come sostenitore della campagna referendaria e del Sì … Continua a leggere