Archivi categoria: Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)

Coi tempi che corrono…

Bisognerebbe svegliarsi

Una tavola (in tutti i sensi) dell’amico Ronnie (che da un po’ di tempo si firma gattorosso). La situazione politica è quella che è – da incubo – e verrebbe voglia di svegliarsi. Ma forse, semplicemente, dovremmo farlo… Cliccate sull’immagine … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Bisognerebbe svegliarsi

Riposa in pace

È morto Hugo Chavez, grande Presidente che ha dimostrato con i fatti che il mercato non è l’unica strada percorribile per garantire la felicità dei propri concittadini e che gli Stati Uniti non sono «la più grande democrazia del mondo». … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Riposa in pace

Lettera aperta a Beppe Grillo sull’articolo 67 della Costituzione

Carissimo Grillo, nell’ormai celebre post Circonvenzione di elettore, tu te la prendi con l’articolo 67 della Costituzione, che dice: «Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzini senza vincolo di mandato». Come sai, tuttavia, questo articolo … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Posta prioritaria | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Lettera aperta a Beppe Grillo sull’articolo 67 della Costituzione

L’aria che respiriamo non è balsamica

Per chi mi volesse meno polemico, segnalo una volta di più l’indirizzo http://ziapoe.noblogs.org/, dove potete trovare le mie poesie, commentarle e vedere che se insegno italiano in fondo è anche perché quella roba mi piace, continuo a contare le sillabe … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Strane cose accadono in Italia | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

L’ademocrazia

L’ademocrazia – non è un errore di battitura, è la «a» privativa, quella che si mette davanti alle parole per indicarne il contrario – l’ademocrazia si è rivelata in tutto il suo splendore oggi, 25 febbraio 2013, sesto compleanno di … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , | 1 commento

Perché il voto sia «utile», Rivoluzione civile

Forse, se le tecniche di comunicazione fossero state diverse, il cognome del candidato premier sul simbolo elettorale lo avremmo già avuto decenni fa. In realtà, non riesco a immaginare la scritta “TOGLIATTI” sulla falce e il martello, né quella “ANDREOTTI” sopra lo scudo … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , | 5 commenti

L’appello dell’Anpi per le elezioni del 24 e 25 febbraio

Ripubblico l’appello – sia pure con qualche ritardo – nella speranza di contribuire a ricordare, nel momento della scelta elettorale, un pezzo importante della nostra storia recente, che ha origine nella Resistenza al nazi-fascismo, nelle lotte per i diritti – … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su L’appello dell’Anpi per le elezioni del 24 e 25 febbraio