Qualche giorno di riposo (mare, mare, mare, al limite dell’ustione) e tanto materiale arretrato da citare, almeno di sfuggita. Nessun rallentamento estivo, innanzitutto, e nonostante il caldo, nell’opera di trasformazione del Paese portata avanti da Silvio Berlusconi, all’insegna della demolizione della Costituzione e dello Stato sociale, della deregolamentazione (e liberalizzazione) spinta nei vari ambiti del vivere economico e civile. Mutazioni che rischiano di pesare e durare nel tempo, condizionando il futuro (non solo) prossimo del Paese; mutazioni di cui si renderà conto – in queste pagine – nello spazio «L’Italia di B. – Il Paese nel Sacco», di prossima apertura.
Restando in Italia, il Belpaese che «ripudia la guerra» (art. 11 Cost. it.), vale la pena di mettere in evidenza l’aumento dei fondi per le missioni militari, inserito in una finanziaria che prevede «tagli» per quasi tutto il resto, dagli assegni sociali per gli immigrati all’istruzione, all’editoria, alla cooperazione e persino ai ministeri. Come anche risulta opportuno citare la decisione del Consiglio di Stato che, lo scorso 29 luglio, ha annullato la sospensiva dei lavori per la costruzione della base Usa al Dal Molin di Vicenza, decretata circa un mese prima dal Tar del Veneto. Certo, il consenso presentato dall’allora governo Prodi all’amministrazione americana «risulta espresso soltanto oralmente e appare estraneo ad ogni regola inerente all’attività amministrativa» (così il Tar), ma il Consiglio di Stato ha stabilito l’insindacabilità «a livello giurisdizionale» del potere politico, il tutto in base a un Regio Decreto del 1924 (!), mai abolito, strumento utilissimo per imporre l’interesse di pochi su quello di tutti. «Sempre più secretate» sono del resto «le decisioni in materia di energia, termovalorizzatori, siti nucleari e militari, anche se esse riguardano la vita e il futuro di migliaia e più di cittadini», come rilevano i Comitati Riuniti Rifiuti Zero di Treviso e Venezia in un intervento sul manifesto del 6 agosto. Continua a leggere
Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie