Parlamentare islamofobico olandese atteso a Montecitorio

 Roma, Montecitorio
 Apprendo dal giornale che il parlamentare dell’estrema destra olandese Geert Wilders, regista del film islamofobico «Fitna» è stato respinto all’aeroporto londinese di Heatrow, dove era giunto per presentare la propria pellicola, una sorta di manifesto europeo contro l’islam, alla Camera dei Lord. Nonostante le proteste dell’ambasciatore olandese in difesa della libertà di espressione e del diritto di un parlamentare a viaggiare liberamente nell’Ue, Wilders ha dovuto lasciare la Gran Bretagna. Le sue affermazioni «sui musulmani e sul loro credo», infatti, scrivevano nei giorni scorsi le autorità di Londra, «minaccerebbero l’armonia tra le comunità e quindi la sicurezza pubblica del Regno Unito». Secondo Wilders, che vorrebbe vietare «il fascista Corano», «l’islam non è una religione, ma l’ideologia di una cultura arretrata» e se «non tutti i musulmani sono terroristi […] quasi tutti i terroristi sono musulmani».
 Affermazioni che non potevano passare inosservate in Italia, dove Wilders ha i suoi estimatori, molti dei quali (e come potrebbe essere altrimenti?) tra le file della Lega. Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | 1 commento

Karl Marx Platz

 KarlQualche tempo fa ho aderito a un aggregatore di blog di sinistra che si chiama Karl Marx Platz (e infatti è da un po’ che nella colonna di destra del blog campeggia il banner relativo). Mi è stato chiesto – dal webmaster del sito – di scrivere un breve articolo per spiegare perché. La spiegazione potrebbe valere anche per gli altri aggregatori che frequento (ma non mi hanno chiesto niente, e siccome sono pigro… In ogni caso trovate anche loro in forma di banner). In questi tempi bui, mentre la società (soprattutto italiana) continua a sfasciarsi inseguendo ideali bizzarri o forse nessun ideale, impelagata in un pantano pieno di -ismi (autoritarismo, liberismo, menefreghismo, fascismo, maschilismo, clericalismo – ve ne vengono in mente altri?), occorre unirsi, come si può, frequentarsi e mettere insieme le proprie idee per evitare di lasciare il campo al nemico. La resistenza, se ci sarà, sarà culturale e ci aspetta un lavoro lungo e difficile (a volte nei blog di sinistra trovi cose che non ti aspetteresti neppure dall’altra parte…).
 
Per il resto, mi limito a riportare le ragioni di questo aggregatore (e del suo nome), quelle che si trovano nella home page del sito…
 
 
A dire il vero cercavamo un nome che iniziasse con la K come Kilombo e Kligg ma anche uno che richiamasse a un personaggio simbolo come Tocqueville e un luogo simbolico (Tocque-Ville) dove si possano incontrare le varie idee. Ecco perchè Karl Marx Platz. Troppo "comunista"? In tempi in cui anche Tremonti lo cita… pensiamo di no. Continua a leggere

Pubblicato in Il blog | 2 commenti

La razza impura e l’indifferenza

 Valerio Herera e Federico Puppi
 Recupero dopo parecchi giorni (e quindi, forzatamente, in maniera piuttosto imprecisa) gli appunti che ho preso il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, all’espace populaire di Aosta, nell’ambito degli incontri «Collettivamente Memoria 2009». Erano presenti due diverse esperienze “filmiche”, per ricordare insieme la tragedia della Shoah: il cortometraggio «No», realizzato nel 2005 dalla V A del liceo di Pont-Saint-Martin (Aosta) e il video «Razza impura», della regista Maura Crudeli, sulla deportazione dei rom nei campi di sterminio. Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Commenti disabilitati su La razza impura e l’indifferenza

Maledizione!

 Medioevo
 Avrei voluto scrivere qualcosa d’incisivo e d’irridente sui medici di Genova che si domandano se sia lecito o meno prescrivere la pillola del giorno dopo alle ragazze minorenni, ma non ce la faccio (leggi la notizia su Femminismo-A-Sud). Una volta bastava la legge dello Stato, ora, con l’aria di Medioevo che c’è, si torna alla pluralità dei diritti (quello civile e quello religioso, più quelli regionali, forse, col nuovo federalismo) e anche le consuetudini recuperano l’antico valore di legge.
 
 Potremo riottenere il sacrosanto diritto di far legna nelle terre comuni, e passeggiarci il cane. Potremo chiedere protezione al signorotto locale, in cambio di un bel voto e qualche corvée di letto. O genufletterci in adorazione del Corpo del Vicario di Cristo o di quello del Monarca (Mona nel nord-est dove si abbrevia tutto), Continua a leggere

Pubblicato in La Biblioteca di Babele | 2 commenti

Liberate Theresa

 
 Apprendo
dal blog di Samie e dal sito di PeaceReporter, che Theresa McDermott, attivista scozzese che viaggiava su una nave diretta a Gaza per portare aiuti umanitari, è stata "ritrovata" dopo essere scomparsa per quattro giorni: Theresa è detenuta in un carcere israeliano, arrestata per aver sfidato il blocco delle acque della Striscia, sulle quali – secondo il diritto internazionale – Israele non ha alcuna giurisdizione. Ciò nonostante, giovedì scorso, la «Tali» (la nave su cui viaggiava Theresa) è stata abbordata e dirottata. Tutti e nove gli attivisti presenti a bordo sono stati picchiati, secondo quanto riportato da Salam Khodr, giornalista di al-Jazeera.
 
 
Il clima di guerra permanente non ha abbandonato la Palestina con la fine dei bombardamenti israeliani e sembra che le elezioni stiano premiando chi ha fatto delle bombe la propria campagna elettorale. Continua a leggere

Pubblicato in La Biblioteca di Babele | Commenti disabilitati su Liberate Theresa

L’istituzione-branco (Wu Ming 1)

 Una poesia da imparare a memoria e recitare in pubblico, per fare resistenza al tentativo di sostituire la democrazia imperfetta dello Stivale in perfetta autocrazia. Scritta da Wu Ming 1 è disponibile sul sito Carmilla. Stampatela e recitatela nei locali che frequentate, a scuola, all’università. Si tratta di resistere, con la forza dell’intelligenza, della cultura e della pietà. Se ne avete la possibilità, fatevi accompagnare da qualcuno al piano, o almeno da un sottofondo tetro di chitarra…
 
 
L’ISTITUZIONE-BRANCO

 La clinica nido di membra stanche la casa del riposo
 sorge su un colle azzurra come lama di forbice
 bianca come latte in polvere come
 un lenzuolo e silenzio attorno
 La Pace
 Arcadia dell’ultimo miglio
 qui si è raccolta la famiglia prega assiste la ragazza
 si prepara
 morta da tanti anni si appresta a morire
 senza la paura né l’orrore né bisogno
 di aggrapparsi a una mano nell’ultimo momento
 [come nei film prove d’attore a buon mercato]
 prima del tuffo nel vuoto perché fluttua già nel vuoto
 magra nel sarcofago vuoto solo un canale non sintonizzato
 sotto la palpebra vuoto
 Continua

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su L’istituzione-branco (Wu Ming 1)

Talk force for Palestina

 Questo articolo è un invito a unirsi a una catena di blog, proposta da Samie,
per non perdere di vista la drammatica situazione di Gaza e della
Palestina. Per partecipare basta pubblicare questo post sul proprio
sito, avendo cura di aggiornare l’elenco degli "incatenati". Per
comunicare la propria adesione, si può lasciare un commento al post originale, al quale va fatto riferimento per leggere l’elenco aggiornato.



 
Talk force for Palestina
 
Con tutto
quello che sta succedendo in Italia è facile perdere di vista ciò che
sta accadendo a Gaza. All’improvviso non se ne parla più nei notiziari
se non in maniera marginale. Ha smesso di essere il fatto del giorno
ma, mentre i riflettori sono puntati altrove, gli illeciti, i soprusi,
le prevaricazioni continuano. Solo che non ne parliamo, come se questo
silenzio, di fatto, annullasse la tragedia palestinese, ridimensionasse
il numero dei morti e dei feriti, collocasse in un’altra dimensione la
realtà triste e sporca di una guerra vile e ingiusta.
 
 
Così
mi è venuta in mente l’idea di favorire, almeno in rete, la continuità
dell’informazione creando una catena tra i blog che si occupano della
causa palestinese… per non disperdere le notizie, per toccare con
mano l’entità della partecipazione, per avviare concrete iniziative di
aiuto e sostegno al popolo palestinese. Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 4 commenti