Difesa servizi s.p.a.

 
 Mentre l’uccisione di una ragazza tredicenne da parte del nostro contingente militare in Afghanistan (perché dico «nostro», poi? mica ce l’ho mandato io) contribuisce a chiarire, a chi non ha paura d’intendere, il senso della missione italiana «di pace» (che non è ammazzare i civili, ci mancherebbe, ma è supportare in ogni modo la guerra americana, senza badare ai cosiddetti «effetti collaterali»), l’ineffabile Ignazio La Russa, che di mestiere fa il ministro della Difesa, pensa a privatizzare il proprio ministero. È quanto si può leggere sul manifesto di oggi (5 maggio), nell’articolo di Stefano Milani, che prospetta la nascita di «un ministero sempre meno pubblico e sempre più spa». Una società per azioni, insomma, «con tanto di manager», per quanto di nomina pubblica. La società dovrebbe chiamarsi «Difesa servizi spa» e dovrebbe poter gestire in piena autonomia «l’industria delle armi e dei servizi destinati all’esercito». A essa dovrebbero essere affidati quasi tutti gli appalti e la nuova società avrebbe il diritto di mettere in vendita caserme e depositi. Il ddl che propone la riforma (perché si tratta di un disegno di legge presentato al Senato, il n. 1373, mica di un ghiribizzo espresso ad alta voce) potrebbe, secondo il giornalista, essere convertito in legge prima dell’estate. Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Difesa servizi s.p.a.

Fiocco rosa

 
 Forse due chili e sette possono sembrare poca cosa, ma sono una ragione sufficiente a tenermi lontano dal blog, almeno per un po’… Ieri mattina è nata Emma, la mia bambina. Foto sue non ne pubblico per scelta, almeno finché non sarà abbastanza grande per darmi il suo permesso, ma posso dire che è stupenda e che tenerla in braccio è qualcosa di meraviglioso. Pubblico invece la foto del fiocco che abbiamo appeso, la mamma e io, alla porta della stanza dell’ospedale… Per questo non credo di aver bisogno del permesso…
 Finalmente mi decido a publicare una buona notizia! Continua a leggere

Pubblicato in General | 10 commenti

Satira

 Durante l’operazione «Piombo fuso» l’esercito israeliano «ha mantenuto un alto livello professionale e morale». Lo afferma lo stesso esercito israeliano, che ha presentato da poco il risultato di 5 indagini interne sulla condotta dei propri soldati durante le operazioni militari a Gaza, assolvendosi in toto. Continua a leggere

Pubblicato in General | 3 commenti

Aosta. Vietata «Bella Ciao»

 Aosta, teatro romano
 La Valle d’Aosta, lo so, è un luogo misterioso per il resto del Paese, famoso al più per la cronaca nera e le catastrofi in genere (l’incendio nel Traforo del Monte Bianco, l’alluvione del 2000, il delitto di Cogne e recentemente i bambini tedeschi abbandonati dai genitori in pizzeria). Nella realtà, come dappertutto, capitano anche altre cose in Valle d’Aosta, alcune belle e altre brutte; cose che forse sarebbe bello riuscire a far passare oltre la cortina di nebbia permanentemente calata sui confini regionali. Come la notizia, che ho appena letto in un comunicato di Francesco Lucat, segretario regionale di Rifondazione Comunista, secondo la quale «le autorità militari di Aosta hanno dichiarato l’incompatibilità della loro presenza in piazza [per le celebrazioni del 25 aprile] con l’esecuzione di pezzi musicali (come ad es. Bella Ciao o Fischia il Vento) che, pur richiamandosi alla Resistenza, non sono compresi negli inni ufficiali». La notizia, assicura Lucat, è stata confermata telefonicamente dal vicesindaco della città, Marino Guglielminotti Gaiet. Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | 3 commenti

Quanto disgusto

 

 Ho scritto questo testo per celebrare il 25 aprile.
  Continua a leggere

Pubblicato in La Biblioteca di Babele | 5 commenti

Stasera c’è Vauro

 Stasera c’è Vauro, reintegrato.
 Mi piace pensare che alla decisione abbia contribuito il fatto che non gli si poteva imputare un accidente.
 Mi piace pensare che alla decisione abbia contribuito la mobilitazione di tantissime persone.
 Mi piace pensare che alla decisione abbia contribuito il ministro Calderoli.

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Commenti disabilitati su Stasera c’è Vauro

Manifestazione No F-35 – 30 maggio Novara

 
 Novara, 30 maggio 2009, ore 15 (Stazione FFS)
 
 
Tra una storia e l’altra è un po’ che non riesco più ad andare alle manifestazioni… Però ci terrei a essere presente il 30 maggio a Novara, per dire no alla fabbrica dei cacciabombarideri F-35 nella vicina Cameri, macchine da guerra assolutamente incompatibili con l’articolo 11 della nostra Costituzione, che prevede per l’esercito italiano un ruolo puramente difensivo (e allora perché acquistare un centinaio di bombardieri attrezzabili, eventualmente, con testate nucleari? Ma chi dobbiamo bombardare per difenderci?). La spesa prevista (ma tanto sono soldi dei cittadini, che cce voi fà? il welfare??) è di più di 14 miliardi di euro. E quello poi dice che non c’ha soldi per la scuola…
 
 
Quello che segue è l’appello dell’Assemblea permanente No F-35.
 
 
L’iter parlamentare per l’approvazione dell’insediamento, a Cameri (NO),  della fabbrica della morte per l’assemblaggio degli F-35 è ormai definito.  A partire dal 2010 inizierà la costruzione del capannone da cui usciranno delle macchine che verranno consegnate a diversi stati che le utilizzeranno per bombardare ed uccidere. Continua a leggere

Pubblicato in General | 2 commenti