Come si fa a stargli dietro? Ne fanno una e ne hanno già pronte altre cento.
La ricordate ancora l’«emergenza nazionale» della scorsa estate? Allora sembrava che prendere le impronte ai rom avrebbe risolto tutti i problemi d’Italia. Quest’anno, invece, l’«emergenza» pare riguardi i venditori ambulanti, cui lo Stato italiano e la provincia di Venezia hanno dichiarato guerra, dapprima nel centro del capoluogo veneto, con 138 uomini, tra militari e agenti della polizia provinciale (normalmente utilizzati per il controllo della caccia e della pesca) sguinzagliati tra i campielli e le calli in difesa dell’originalità delle griffe dalla neo-presidente della provincia, la leghista Francesca Zaccariotto, e dall’ineffabile ministro della guerra, Ignazio La Russa; in seguito, i pistoleros della Zaccariotto si sono presentati armati sulle spiagge veneziane, scatenando il fuggi fuggi tra gli ambulanti, inseguiti da forze di polizia del tutto spropositate, mentre scappavano trascinandosi dietro le loro cose avvolte in un telo. Continua a leggere
Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie