- Commenti recenti
- I blog e gli spazi che seguo:
- Il Cortile d'Italia:
- Archivi
- Categorie
Archivi tag: lega nord
7 domande alle forze politiche valdostane e al Comune di Cogne sulla Festa Indipendentista di Borghezio
Il 15 e 16 settembre a Cogne (Aosta) si svolgerà la prima “Festa Indipendentista” voluta dall’europarlamentare leghista Mario Borghezio e dedicata, secondo le parole del suo promotore, a quei popoli “senza Stato” «che si sentono padroni a casa propria». Chi … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Posta prioritaria					
					
				
								
					Contrassegnato 7 domande, articolo 17 Costituzione, articolo 21 Costituzione, cogne, fascismo, Festa Indipendentista, lega nord, Mario Borghezio, media valdostani, Ronnie Bonomelli, valle d'aosta				
				
				
				2 commenti
							
		I reati minimi di Umberto Bossi [di Alessandro Robecchi]
Ri-pubblico, con il consenso dell’autore, l’articolo di Alessandro Robecchi, I reati minimi di Umberto Bossi, pubblicato sul manifesto di domenica 8 aprile. Leggi gli altri articoli sul blog dell’autore. Voi siete qui – I reati minimi di Umberto Bossi di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Politica, satira					
					
				
								
					Contrassegnato alessandro robecchi, italia, lega nord, Umberto Bossi				
				
				
				Commenti disabilitati su I reati minimi di Umberto Bossi [di Alessandro Robecchi]
							
		Le cattive ragioni
Certa gente cade per i motivi sbagliati. La fine politica del dittatore cileno Pinochet è iniziata quando si è scoperto che il cosiddetto «padre della patria» si era appropriato di un sacco di soldi pubblici. Una fesseria, di fronte all’uccisione … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Politica					
					
				
								
					Contrassegnato Augusto Pinochet, conflitto di classe, corruzione, dittatura, lega nord, Mario Monti, Umberto Bossi				
				
				
				Commenti disabilitati su Le cattive ragioni
							
		La Padania esiste e ho le prove [di Alessandro Robecchi]
Ripubblico, con il consenso dell’autore, un articolo di Alessandro Robecchi, uscito sul manifesto del 2 ottobre 2011. Voi siete qui – La Padania esiste e ho le prove Titolo su La Padania: «Io esisto e sono padano». Ecco, se uno … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Politica, satira					
					
				
								
					Contrassegnato alessandro robecchi, la padania non esiste, lega nord				
				
				
				Commenti disabilitati su La Padania esiste e ho le prove [di Alessandro Robecchi]
							
		Chi è causa del suo male
Ripubblico, con il permesso dell’autore, l’articolo «Una strage in cerca d’autore» di Fabrizio Tonello, docente di Scienza dell’opinione pubblica presso l’università di Padova, comparso per la prima volta sul manifesto del 26 luglio. Si tratta di un’attenta riflessione intorno alle … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato Anders Breivik, Fabrizio Tonello, lega nord, Mario Borghezio				
				
				
				Commenti disabilitati su Chi è causa del suo male
							
		Stato di polizia
Qualche giorno fa pubblicavo l’appello per la democrazia e il rispetto della legalità in Val di Susa del Comitato No Tav Torino. Il pericolo era che il governo decidesse di sgombrare con la forza l’area dei lavori, per far partire … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato 27 giugno 2011, Appello per la democrazia e il rispetto della legalità in Val di Susa, Comitato No Tav - Torino, democrazia, genova 2001 genova 2011, lega nord, Luigi De Magistris, Napoli, No Tav, Piero Fassino, rifiuti, Roberto Maroni, Stato di polizia, tecnocrazia, Val di Susa				
				
				
				Commenti disabilitati su Stato di polizia
							
		Ma chissene_frega dell’unità d’Italia [da Femminismo a Sud]
Ho preso le riflessioni che seguono (secondo me condivisibilissime) dal blog Femminismo a Sud. L’Italia c’è e non ha senso dividere l’esistente, però davvero non riesco ad apprezzare, da un lato, tutta la retorica nazionalista per i 150 anni (ma … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)					
					
				
								
					Contrassegnato 150 anni, 150 anni unità d'Italia, 17 marzo 2011, colonizzazione del sud, femminismo a sud, lega nord, sfruttamento, unità d'Italia				
				
				
				Commenti disabilitati su Ma chissene_frega dell’unità d’Italia [da Femminismo a Sud]
							
		