Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva
Partecipazione, democrazia e territorio di fronte alla rivoluzione comunicativa
Avevo parlato, qualche tempo fa, del corso La partecipazione a portata di click, durante il quale ho perfino tenuto una lezione, in virtù del mio ruolo di "blogger". Si trattava, in poche parole, di riflettere sulle potenzialità di internet … Continua a leggere
Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su Partecipazione, democrazia e territorio di fronte alla rivoluzione comunicativa
Un governo radioattivo
Pochissimo tempo per scrivere. Le navi affondate in mare per disfarsi dei rifiuti radioattivi non sono colpa di Silvio Berlusconi (credo). Le scorie nucleari nelle cave non sono colpa di Silvio Berlusconi (presumo). Ma chi non ha risolto il … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su Un governo radioattivo
CasaPound: appello contro l’apertura di una sezione valdostana
Pubblico volentieri l’appello sottoscritto da numerose associazioni, partiti e personalità della società civile valdostana contro l’apertura di una sede di CasaPound in Valle d’Aosta. CasaPound è un’associazione che si richiama a Mussolini e al fascismo (non esplicitamente: non potrebbe … Continua a leggere
Assemblea generale all’espace populaire
L’espace populaire di Aosta è un circolo Arci. Per entrare occorre dunque la tessera. Una tessera costa 12 euro e vale fino al 31 dicembre; in pratica, un caffè al mese. Io faccio parte dell’espace. Per me che lo … Continua a leggere
La battaglia dei 5 minuti
Ciò che siamo chiamati a fare, sempre più, è resistere al regime. È una battaglia di civiltà, innanzitutto, che si combatte ogni giorno sul piano culturale e civico. Naturalmente è necessaria la critica. Come insegnante, non mi … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su La battaglia dei 5 minuti
Scuola: la rivolta solidale
Pubblico l’appello di Francesco Pardi, membro della Commissione Affari Costituzionali del Senato, rivolto a tutti i docenti, per una «rivolta solidale» (dal manifesto del 5 settembre). L’appello è a difendere la scuola pubblica italiana dalla rovina e, allo stesso … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
2 commenti
Ipse dixit
«Povera Italia, con un sistema informativo come questo» Silvio Berlusconi Ricorda, il 19 settembre a Roma, la manifestazione ‘civica’ per la libertà di stampa in Italia. L’informazione non si fa mettere il … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su Ipse dixit