Archivi categoria: Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)

Coi tempi che corrono…

Fare caso agli schermi

Dobbiamo farci caso. Gli schermi – è ai teleschermi che mi riferisco – sono dappertutto. Invadono i luoghi pubblici, quelli di tutti. Uccidono il silenzio, uccidono i rumori tradizionali. Personalmente ho notato: 1) Televisore acceso al ristorante. Volume udibile. Programma … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Fare caso agli schermi

Stare solo in giro per le strade

Quel signore che ha parlato della possibilità di fare formazione durante l’estate, per permettere ai nostri ragazzi di lavorare «tre o quattro ore al giorno per un periodo preciso […] anziché stare solo in giro per le strade», ha detto … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Stare solo in giro per le strade

Applicate l’art. 11 della Costituzione (o ripristinate il vecchio nome “Ministero della Guerra”) – Firma la mia petizione su Change.org)

Pubblico di seguito il testo della mia petizione online «Applicate l’art. 11 della Costituzione (o ripristinate il vecchio nome “Ministero della Guerra”)», indirizzata al Presidente della Repubblica, al Parlamento italiano, al Governo italiano e al Ministero della Difesa, e pubblicata … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Applicate l’art. 11 della Costituzione (o ripristinate il vecchio nome “Ministero della Guerra”) – Firma la mia petizione su Change.org)

Il tempo è poco. Rallentiamo!

Ma allora il blog è vivo! Un nuovo articolo! Questa, suppongo, sarà la reazione di chi anticamente si era abbonato ai feed (si dice così?) di questo blog e, da tempo immemore, non ha più avuto notifiche. Sì, il blog … Continua a leggere

Pubblicato in Il blog, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , | 1 commento

Io non sono in guerra – di Hervé Kempf (Reporterre)

Continuo a rimandare un post più articolato sui fatti di Parigi, sul JeSuisCharlie, sulla libertà di espressione. Nel frattempo, ho tradotto un editoriale di Hervé Kempf, tratto dal sito Reporterre, che ho trovato molto interessante. L’articolo è condivisibile secondo quanto … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Io non sono in guerra – di Hervé Kempf (Reporterre)

Poche parole

Poche parole, e spero di mantenere il proposito. Rompo il lungo silenzio soprattutto per un malinteso “senso del dovere”. Di fronte all’attentato di Parigi, avverto l’urgenza di dire e, contemporaneamente, mi vergogno per i miei balbettii, che non potranno in … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Poche parole

Puglia avvelenata. Peacelink scrive al Commissario europeo (1)

Pubblico in due puntate il testo italiano delle lettere inviate dall’associazione PeaceLink al nuovo Commissario europeo all’ambiente, Karmenu Vella. La prima, datata 15 novembre, ha per argomento l’Ilva di Taranto; la seconda, del 19 novembre, l’area industriale di Brindisi (a … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Puglia avvelenata. Peacelink scrive al Commissario europeo (1)