Archivi categoria: Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)

Coi tempi che corrono…

Condannati

Di fronte alle conseguenze ambientali delle attività produttive umane, dei consumi, alla continua devastazione e occupazione di spazi naturali, ci troviamo spesso inconsapevolmente indifferenti. Eppure siamo, per molti versi, attaccati alla vita, affezionati ad altre persone, intenzionati a garantire il … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Condannati

Buttiamo giù

Stavo per ricominciare a scrivere un articolo alla vecchia maniera. Un po’ di sdegno, qualche dato, ecco fatto. Non ci sono riuscito. Ma vi rendete conto della situazione? Voi che v’indignate perché Berlusconi non è uscito di scena. Voi che … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Buttiamo giù

Ne succedono troppe

Ne succedono troppe per tacere. Io mi sono preso un sacco di tempo, tempo in cui il blog è stato fermo, tempo in cui non sono riuscito a mettere ordine nella confusione, nelle mille faccende, nei dati che affluiscono rapidi … Continua a leggere

Pubblicato in Il blog, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Ne succedono troppe

La guerra è sempre fra poveri

Basta un libro di storia del ‘900, non ci vuole la Treccani. La guerra è guerra fra poveri. I contadini e i piccoli artigiani arruolati negli eserciti del primo conflitto mondiale non sapevano dove fossero Trento e Trieste, oppure l’Alsazia-Lorena, … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , | 1 commento

Perché l’11 settembre 1973 nacque il mondo nel quale viviamo [da Giornalismo Partecipativo]

Copio e incollo da Giornalismo Partecipativo un articolo di Gennaro Carotenuto. L’11 settembre 1973 avvenne il colpo di stato di Pinochet in Cile. Ciò che ne seguì è l’emblema di ciò che il mondo è oggi. Mi sono permesso di … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Perché l’11 settembre 1973 nacque il mondo nel quale viviamo [da Giornalismo Partecipativo]

Milano, mobilitazione contro la guerra in Siria

Oggi, sabato 31 agosto, per chi si trova a Milano, ricordo la mobilitazione contro la guerra alla Siria, questo pomeriggio, a partire dalle 16.30 davanti al Consolato USA. Il comunicato del Comitato contro la guerra – Milano: Siamo di fronte … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Dal fronte – il reportage [dalla Repubblica della Sera]

Da «La Repubblica della Sera» del 29 agosto 2013. LOS ANGELES (dal nostro inviato Emilio Fedele) – Duramente colpita dagli astroF-35, Los Angeles si è risvegliata stamattina sotto le macerie. Le bombe «intelligenti» che, secondo l’aviazione magellana, «hanno colpito unicamente … Continua a leggere

Pubblicato in La Biblioteca di Babele, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), satira | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Dal fronte – il reportage [dalla Repubblica della Sera]