Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Cemento/Inquinamento
E io ci sto (ma manco troppo)
Oggi 20 marzo alle 19 su Fusoradio andrà in onda E io ci sto (ma manco troppo)!, trasmissione di controinformazione, che si occuperà di cementificazione. Tra i brani letti, ci sarà anche questo mio (il che mi lusinga, anche se … Continua a leggere
Pubblicato in Cemento/Inquinamento, Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su E io ci sto (ma manco troppo)
Imprenditori ultima spiaggia
Provo a guardare meglio, ma non c’è varco, solo il cancelletto della casa. Però l’indirizzo è giusto e in fondo sono stufo di tenere in mano la borsa e l’ombrellone («Ah, già che ci sei porta il pallone, che … Continua a leggere
Pubblicato in Cemento/Inquinamento, La Biblioteca di Babele
1 commento
Una Repubblica fondata sul cemento
«La Costituzione dovrebbe mutare», suggerisce Roberto Saviano in Gomorra: «scrivere che [l’Italia] si fonda sul cemento e sui costruttori». E se lo scrittore punta il dito contro le attività edilizie dei sistemi mafiosi, le connivenze tra crimine, politica e … Continua a leggere
Stop al Consumo di Territorio – Il manifesto nazionale
Pubblico il manifesto nazionale Stop al Consumo di Territorio, tratto dal sito del movimento. L’Italia è un paese meraviglioso. Ricco di storia, arte, cultura, gusto, paesaggio. Ma ha una malattia molto grave: il consumo di territorio. Un … Continua a leggere
Pubblicato in Cemento/Inquinamento
4 commenti
Dove nidificano le gru
Questo articolo inaugura una nuova sezione del blog, «Cemento», incentrata sulla questione del consumo di territorio in Italia. Negli ultimi anni, come vedremo, una percentuale importante del suolo agricolo della Penisola è andata persa a vantaggio della costruzione di … Continua a leggere