A Natale scegli il regalo perfetto: non abbonarti a Sky.
E già che ci sei, spegni pure Mediaset. E la Rai.
A Natale esci di casa e vatti a fare due passi.
Esci dalla città.
Racconta una storia ai tuoi figli.
Corteggia qualcuno. Passate la giornata assieme.
Oppure (ma è un po’ orginale), scarta i regali in famiglia.
Non abbonarti a Sky, per favore. E lascia perdere Mediaset. E la Rai.
La contesa tra Rupert Murdoch (proprietario di Sky) e il Governo italiano
è surreale: Berlusconi decide di raddoppiare l’Iva imposta dallo Stato al gigante
della tivù a pagamento. Sky non ci sta e bombarda i propri spettatori
di spot contro il governo: «Mentre gli altri governi europei
varano misure contro la crisi e per aumentare la capacità di spesa
delle famiglie», dice l’emittente, «l’esecutivo italiano va in direzione opposta». Il
«liberista» al governo cerca di mettere i bastoni fra le ruote al
«liberista» straniero, insomma. Silvio, che da proprietario di Telepiù, canale a
pagamento antesignano italiano di Sky, aveva sollecitato e ottenuto dal governo
italiano un trattamento di favore, da capo del governo
pretende invece di ripristinare la parità di trattamento tra l’azienda
del suo rivale Murdoch e tante altre imprese «svantaggiate». Continua a leggere
Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie