
Ignoro se il fatto di citare spesso post
altrui, come sta accadendo negli ultimi giorni, dovrà essermi imputato
a merito o a demerito, ma, volendo commentare il prevedibile (ancorché
sconosciuto) piano per il sud promesso da quel signore di
Arcore che normalmente fornisce 3 o 4 versioni diverse della stessa cosa – un bugiardo professionista, diremmo, se non fosse il
presidente del consiglio -; volendo commentare questo benedetto piano,
dicevo, penso che la cosa migliore sia raccomandare caldamente la
lettura dell’articolo che pubblico di seguito, tratto dal blog Femminismo a Sud.
In particolare, trovo interessante il concetto per cui – una volta di più – si sta pensando di calare la soluzione dall’alto, senza coivolgere e responsabilizzare le persone direttamente interessate (e andando anzi, magari, contro i loro interessi). Detto questo, aggiungo ancora –
ed è il minimo – qualche riga a mo’ d’introduzione. Lo faccio, questa volta, utilizzando lo stile dei vecchi «Riassunti delle puntate precedenti».
Minacciato
dalla possibile fuoriuscita di larga parte della componente
meridionale del partito dal Popolo delle Libertà (P.D.L.), il Cavaliere
Indomito (C.I.) cerca di fermare detta emorragia promettendo un «piano
innovativo per il sud» (P.I.S.), cui starebbe lavorando insieme ad alcuni ministri.
Affrontando bravamente i malumori della Lega, C.I. promette di
sbloccare il Fondo aree sottoutilizzate (F.A.S.) e realizzare chissà
quali altre cose, a tutto vantaggio della popolazione del Meridione
d’Italia (M.I.). Riuscirà C.I. a togliere dai guai il M.I. e – già che
ci siamo – pure il P.D.L., rinunciando a utilizzi alternativi del
F.A.S., ad esempio l’istituzione di un Fondo speciale per l’archeologia (F.S.A.), finalizzato a
scoprire nuove tombe del III secolo avanti Cristo (A.C.) in Sardegna (S.)? E in che cosa
consisterà mai il fatidico P.I.S., se non nella riproposizione dei
consueti tormentoni governativi (testi di C.I., musiche di Mariano Apicella -M.A.-,
esecuzione solista di Guido Bertolaso -G.B.) che il C.I. ripete senza
sosta (Ponte sullo Stretto -P.S.-, centrali nucleari -C.N.-, basi
militari -B.M.)?
Buona lettura!
M.
Sicilia: l’eterna colonia per gli affari del nord
di fikasicula [< Femminismo-a-Sud]
Già vi ho parlato dei balletti della maggioranza a proposito di correntoni siculi. A tutta la faccenda berlusconi risponde dicendo che ha un grande piano.
Detto in sintesi: la sicilia ha infrastrutture per trasporti – zero, Continua a leggere→