Tanto per non dimenticare…

 
http://www.youtube.com/watch?v=-SFCH4n7MyM

 
 Prendo questo video dal blog Guerrilla Radio. C’è un pezzetto in francese senza traduzione, ma è moolto moolto interessante e dà l’idea di come ci vedono all’estero. Del resto, saremo pure il Paese del Rinascimento e della Resistenza, ma qui da noi sono nati il fascismo e la mafia, la Lega e Berlusconi.
 Buona visione. Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Politica | Commenti disabilitati su Tanto per non dimenticare…

Nave dei veleni: manifestazione nazionale il 24 ad Amantea

 
http://www.youtube.com/watch?v=VZHrGhqcgB4

 Sabato 24 ad Amantea (Cosenza) si terrà una manifestazione
nazionale
convocata dal comitato civico «Natale De Grazia» e promossa da
centinaia di organizzazioni per chiedere chiarezza al governo sulla “nave dei
veleni
”, affondata al largo delle coste calabre, che conterrebbe tonnellate di
scorie radioattive
.
 In proposito, il ministero
dell’ambiente
ha annunciato di voler filmare il relitto della «Cunsky» e
analizzare il fondale marino, ma di non aver previsto – al momento – alcun
recupero dei fusti sospetti.
 Una decisione bizzarra, come
evidenzia Silvio Greco, assessore regionale all’ambiente, il quale si domanda
che senso abbia analizzare il fondale: «Se i fusti sono ancora chiusi il
materiale tossico non è uscito», riflette. «Bisogna rimuoverli e basta».

 L’esistenza di relitti contenenti scorie radioattive sul
fondo del Mediterraneo, Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Nave dei veleni: manifestazione nazionale il 24 ad Amantea

Aicram 2009: il resoconto della gara

 Marciatori della III Aicram nella Valleille
 
Chissà se questo è un vero resoconto: ultimamente non ho molto tempo per scrivere, perciò mi scuso, ma sarò meno esaustivo di altre volte.
 Comincio col dire che domenica 18 l’Aicram c’è stata, che i partecipanti sono stati 15+1 (Oreste, un cane), che l’abbiamo completata in 7 (anche quest’anno siamo arrivati col buio) e che tutti e 7 abbiamo tagliato il traguardo
a braccetto. Secondo il regolamento, ora, poiché abbiamo vinto insieme, ci spetta una bella colletta per comprare la coppa (o 7 coppe, una ciascuno, magari con sopra il nome di un nano?).
 Qualcuno dice che la temperatura alla partenza fosse di -4° C, ma devo dire dopo un po’, camminando, abbiamo sentito caldo, e che il ghiaccio sul sentiero presente in questa foto è stato solo una piccola eccezione!
 Poiché l’edizione di quest’anno volgeva un pensiero alla manifestazione antirazzista del giorno prima (17 ottobre) a Roma, è stato distribuito alla partenza (e letto prima di giungere al traguardo) il testo Lo straniero (mio), liberamente diffondibile con licenza Creative Commons.
 Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno partecipato all’Aicram! I prossimi appuntamenti (tutti di domenica) sono l’11 luglio 2010 con la VII edizione della Marcia Granparadiso estate, il 17 ottobre 2010 con la IV Aicram e nel frattempo, se volete, il 7 febbraio 2010 con la XXX Marcia Gran Paradiso di sci di fondo, quella "istituzionale" da cui anch’io ho tratto un poco d’ispirazione…
 Pubblicherò volentieri, in questo spazio, i testi e le foto dei partecipanti, che possono essere inviati a info.blog[at]libero.it, o granparadisoestate[at]libero.it (sostituire [at] con la chiocciolina).
  

 
***


 Classifica edizione 2009
 Primi classificati ex aequo, (in 09h59′): Mario Badino (Aosta), Ronnie Bonomelli (Cà Nova, Verbania), Silvia Chezzi (Cà Nova, Verbania), Stefano Delzoppo (Domodossola, Verbania), Ivan Linty (Nus, Aosta), Fabio Minocchio (Torino), Francesca Ricci (Lesa, Novara).
  Continua a leggere

Pubblicato in Marcia Granparadiso estate | Commenti disabilitati su Aicram 2009: il resoconto della gara

I presidenti del consiglio sputtanano l’Italia

 
 Sono stato
qualche giorno in Francia, rimanendo in questo
modo indietro con l’attualità politica di un Belpaese che – davvero – non si fa
mancare niente.
 
 
La prima notizia è positiva: la
Consulta ha bocciato il Lodo Alfano, applicando così finalmente quel testo
oscuro, scritto a uso di anonimi sovvertitori dello Stato, chiamato
Costituzione italiana.
 
 
Varrebbe la pena di scendere in
strada a festeggiare, se non fosse che il (poco) Cavaliere, nonché pessimo
giocatore, ha già promesso di “rimediare” ai danni causati(gli) dal ripristino
della legalità democratica
, mettendo mano a una bella riforma della giustizia
(«Cambierò la giustizia», ha dichiarato; nel senso che ciò che era giusto
diventerà sbagliato e viceversa? Ieri il quotidiano Libero parlava tranquillamente
di «vendetta»). Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su I presidenti del consiglio sputtanano l’Italia

Aicram 2009: l’itinerario illustrato

 Cogne, domenica 18 ottobre, ore 9.00, Prati di Sant’Orso
 III Aicram Granparadiso «I colori del bosco»

 L’itinerario illustrato
 


 Pubblico questo itinerario illustrato per chi volesse farsi un’idea del tragitto prima di partire.
L’appuntamento con l’Aicram Granparadiso è questa domenica, 18 ottobre, alle ore 9, nei prati di Sant’Orso di Cogne.

 

 
1. PARTENZA
 Si parte dai prati di Sant’Orso (Cogne, 1534 m), in prossimità del campo giochi. Ci si avvia in direzione del torrente. Continua a leggere

Pubblicato in Marcia Granparadiso estate | Commenti disabilitati su Aicram 2009: l’itinerario illustrato

Aicram 2009: il regolamento

 

 Quello
che segue è il regolamento dell’Aicram 2009, che si terrà questa domenica, 18 ottobre,
a Cogne, con partenza alle 9 dai prati di Sant’Orso. Una copia del
regolamento (e dell’itinerario) sarà consegnata a ogni partecipante.
 
 III AICRAM GRANPARADISO «I COLORI DEL BOSCO»
 Cogne, 18 ottobre 2009

 Regolamento della gara

 1) Sono ammessi tutti i
concorrenti desiderosi di partecipare. È prevista un’unica categoria:
non si fanno distinzioni in base al sesso o all’età dei partecipanti.
 
 2) L’organizzazione
è dei partecipanti. Non sono previsti mezzi di soccorso, perciò si
declina qualsiasi responsabilità in caso d’incidente. Non è prevista
alcuna assicurazione per i concorrenti.
 Il percorso è articolato su una cinquantina di chilometri e prevede un
dislivello complessivo di un migliaio di metri. Conseguentemente, i
partecipanti avranno cura di valutare la propria forma fisica e lo
stato di salute prima di iscriversi all’Aicram.
 
 3) Per essere considerati iscritti
è sufficiente presentarsi alla partenza nell’orario stabilito. Non
saranno assegnati numeri o pettorali, ma ogni partecipante riceverà una
cartina con l’itinerario e il regolamento dell’Aicram. Continua a leggere

Pubblicato in Marcia Granparadiso estate | Commenti disabilitati su Aicram 2009: il regolamento

Ah ah ah! (satira)

 
Ah ah ah!Oggi, 7 ottobre, la Consulta dichiarerà incostituzionale il Lodo Alfano e Berlusconi si dimetterà per aver imposto una legge anti-costituzionale. I tribunali potranno processarlo per i reati di cui è accusato e lui si limiterà ad aspettare la sentenza,
senza più gridare al complotto, senza scatenare televisioni e
parlamento. L’Italia tornerà a essere un Paese normale. L’opposizione
chiederà a gran voce le elezioni anticipate e le vincerà, grazie alla chiarezza del proprio progetto politico. La nuova maggioranza approverà, nel giro di due giorni, una buona legge sul conflitto d’interessi:
ai titolari di concessioni pubbliche (in particolare nel campo dei
media) sarà vietato candidarsi in politica (manco in consiglio
comunale, altro che Palazzo Chigi!).
 I fondi pubblici saranno spostati dalla Difesa (e dal costosissimo progetto dei caccia F-35) allo stato sociale. Sarà accantonato il progetto della base di Vicenza e quello del Muos di Niscemi. Non sarà più necessario nutrire le speculazioni del mercato pagandosi la pensione integrativa. La scuola pubblica
recupererà importanza e agli istituti privati non sarà destinato neanche un
centesimo (come previsto, del resto, dal dettato costituzionale).
Saranno risolti i disservizi della sanità. Flessibilità, precarietà e contratti a tempo determinato saranno abbandonati a favore del posto fisso, con prospettive di carriera. Si metterà fine alla frammentazione degli appalti che porta al lievitare del numero dei morti sul lavoro. Continua a leggere

Pubblicato in Politica | 2 commenti