
Chissà se questo è un vero resoconto: ultimamente non ho molto tempo per scrivere, perciò mi scuso, ma sarò meno esaustivo di altre volte.
Comincio col dire che domenica 18 l’Aicram c’è stata, che i partecipanti sono stati 15+1 (Oreste, un cane), che l’abbiamo completata in 7 (anche quest’anno siamo arrivati col buio) e che tutti e 7 abbiamo tagliato il traguardo a braccetto. Secondo il regolamento, ora, poiché abbiamo vinto insieme, ci spetta una bella colletta per comprare la coppa (o 7 coppe, una ciascuno, magari con sopra il nome di un nano?).
Qualcuno dice che la temperatura alla partenza fosse di -4° C, ma devo dire dopo un po’, camminando, abbiamo sentito caldo, e che il ghiaccio sul sentiero presente in questa foto è stato solo una piccola eccezione!
Poiché l’edizione di quest’anno volgeva un pensiero alla manifestazione antirazzista del giorno prima (17 ottobre) a Roma, è stato distribuito alla partenza (e letto prima di giungere al traguardo) il testo Lo straniero (mio), liberamente diffondibile con licenza Creative Commons.
Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno partecipato all’Aicram! I prossimi appuntamenti (tutti di domenica) sono l’11 luglio 2010 con la VII edizione della Marcia Granparadiso estate, il 17 ottobre 2010 con la IV Aicram e nel frattempo, se volete, il 7 febbraio 2010 con la XXX Marcia Gran Paradiso di sci di fondo, quella "istituzionale" da cui anch’io ho tratto un poco d’ispirazione…
Pubblicherò volentieri, in questo spazio, i testi e le foto dei partecipanti, che possono essere inviati a info.blog[at]libero.it, o granparadisoestate[at]libero.it (sostituire [at] con la chiocciolina).
***
Classifica edizione 2009
Primi classificati ex aequo, (in 09h59′): Mario Badino (Aosta), Ronnie Bonomelli (Cà Nova, Verbania), Silvia Chezzi (Cà Nova, Verbania), Stefano Delzoppo (Domodossola, Verbania), Ivan Linty (Nus, Aosta), Fabio Minocchio (Torino), Francesca Ricci (Lesa, Novara).
Continua a leggere→