Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva

Iniziative per essere attivi, per fare.

Testamento biologico – Una proposta alternativa

   Questo, tra l’altro, recita il testo della proposta di Dichiarazione di volontà anticipata per i trattamenti sanitari pubblicata sull’ultima pagina del manifesto in edicola oggi, 24 febbraio. Si tratta di un modulo da ritagliare e compilare, per aderire «a … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica | 2 commenti

La salute viaggia senza passaporto

   Tabula rasa. Vogliono fare tabula rasa dei diritti fondamentali dell’essere umano. Compreso quello alla salute, dunque alla vita. «Dica trentatrè», anzi: non lo dica, perché se la pronuncia è sospetta potrebbero chiedere di vedere il suo permesso di soggiorno. … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su La salute viaggia senza passaporto

Alessandro Robecchi e il potere di persuasione dei media

   «Quando è scoppiato il “caso Eluana” il 92% degli italiani era col padre, Beppino Englaro. Solo l’8%, una minoranza di fondamentalisti cattolici, era per il mantenimento in vita del corpo di Eluana. Dopo 6 mesi di bombardamento televisivo le … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 5 commenti

Il processo Mills – Forse bisogna arrabbiarsi

 Qua uno non s’incazza neanche più, ma forse questo è sbagliato. Forse bisogna arrabbiarsi. Persistere. Ostinati.  Peccato che la sentenza del Processo Mills sia stata coperta dalla "tragedia" delle dimissioni di Walter Veltroni.  In attesa anche di quelle del premier … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Posta prioritaria | Commenti disabilitati su Il processo Mills – Forse bisogna arrabbiarsi

Cittadino consumatore

   Da piccolo volevo fare l’imprenditore, perché leggevo le storie di Zio Paperone.  Da piccolo parlavo di politica con mia nonna, che era ferocemente anticomunista, perciò pensavo che, se avessi votato, anch’io mi sarei «turato il naso», e avrei votato … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica | 4 commenti

L’istituzione-branco (Wu Ming 1)

 Una poesia da imparare a memoria e recitare in pubblico, per fare resistenza al tentativo di sostituire la democrazia imperfetta dello Stivale in perfetta autocrazia. Scritta da Wu Ming 1 è disponibile sul sito Carmilla. Stampatela e recitatela nei locali … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su L’istituzione-branco (Wu Ming 1)

Talk force for Palestina

 Questo articolo è un invito a unirsi a una catena di blog, proposta da Samie, per non perdere di vista la drammatica situazione di Gaza e della Palestina. Per partecipare basta pubblicare questo post sul proprio sito, avendo cura di … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 4 commenti