Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva

Iniziative per essere attivi, per fare.

Appello in difesa dell’università pubblica

 Semplicemente, rilancio.    Appello in difesa dell’università pubblica    Noi, docenti universitari di ruolo attivi in diversi atenei e facoltà, seguiamo con crescente apprensione le vicende dell’università italiana e le scelte assunte in proposito dal governo in carica. Oggi decidiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Appello in difesa dell’università pubblica

Nave dei veleni: manifestazione nazionale il 24 ad Amantea

  http://www.youtube.com/watch?v=VZHrGhqcgB4  Sabato 24 ad Amantea (Cosenza) si terrà una manifestazione nazionale convocata dal comitato civico «Natale De Grazia» e promossa da centinaia di organizzazioni per chiedere chiarezza al governo sulla “nave dei veleni”, affondata al largo delle coste calabre, … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Nave dei veleni: manifestazione nazionale il 24 ad Amantea

In Marcia per San Grato

Pubblico di seguito il mio articolo uscito sul settimanale Gazzetta Matin in edicola oggi, lunedì 5 ottobre.    In Marcia per San Grato    Un passo dopo l’altro lungo il sentiero, per superare il gradino glaciale e inoltrarsi nella valle … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 1 commento

Dieci, cento, mille piazze per la libera informazione

 Che cosa penso del rinvio della manifestazione nazionale in difesa della libertà d’informazione l’ho già scritto QUI. Davvero non capisco perché i soldati italiani morti in Afghanistan (o le loro famiglie) si sarebbero dovuti sentire disonorati dallo svolgimento di un’iniziativa … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Dieci, cento, mille piazze per la libera informazione

Sulle orme di San Grato: un vallone da salvare

 Parlo di quest’iniziativa perché ci tengo molto.  Domenica (4 ottobre), prenderà il via la terza marcia «Sulle orme di San Grato» (ritrovo alle ore 9 nel piazzale della chiesa di Issime, nella valle di Gressoney, Aosta). Si tratta di una … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Sulle orme di San Grato: un vallone da salvare

No F35 – Novara, 1° ottobre

   Quando muore un italiano a Kabul bisogna piangere e osservare il consueto minuto di silenzio. Io rispetto la vita dei “nostri” soldati in Afghanistan, come anche il dolore delle famiglie, e ho davanti agli occhi quel bambino con il … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su No F35 – Novara, 1° ottobre

30 Settembre giornata internazionale contro l’incenerimento

 Mercoledì 30 settembre sarà la Giornata internazionale contro l’incenerimento dei rifiuti. Quella che segue è un’iniziativa organizzata dall’Associazione Diritto al Futuro, dal Comitato Rifiuti Zero Valle d’Aosta e dal circolo regionale di Legambiente per celebrare l’appuntamento in maniera pratica, senza … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | 2 commenti