Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva

Iniziative per essere attivi, per fare.

Emergency testimone scomodo dei bombardamenti occidentali

  AGGIORNAMENTO: Un portavoce del governo di Helmand ha smentito il coinvolgimento degli operatori italiani con Al Qaeda. Il ministro Frattini, dal canto suo, ha liquidato l’accaduto come «un caso di cattiva informazione». Aggiornerò la pagina appena conoscerò gli sviluppi, … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Emergency testimone scomodo dei bombardamenti occidentali

Prima assoluta dell’opera multikulti «Tulla e Leandro alla ricerca delle radici» [di Silvia Berruto]

   Ricevo e volentieri ripubblico un articolo di Silvia Berruto, giornalista contro il razzismo, già comparso sul blog Liberostile.  In questi tempi di egoismi e respingimenti, razzismo leghista e altra barbarie, è andata in scena all’auditorium di Aymavilles (Aosta) l’opera … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Prima assoluta dell’opera multikulti «Tulla e Leandro alla ricerca delle radici» [di Silvia Berruto]

8 x 1000? Ora anche basta!

     Da qualche anno do l’otto per mille delle mie tasse alla Chiesa valdese. Non sono valdese, ma lo Stato italiano incontra poco la mia fiducia e i valdesi devolvono interamente il ricavato ai bisognosi. Anche per acquistare (che … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su 8 x 1000? Ora anche basta!

Mobilitarsi contro un’opera inutile: la strada per Comboé

   Attenzione: trovate dati più aggiornati QUI  Faccio parte degli Amici del Vallone di Comboé, un insieme di cittadini in lotta per la tutela di un meraviglioso vallone alpino, un angolo di paradiso ancora incontaminato, minacciato dalla costruzione di un’opera … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Mobilitarsi contro un’opera inutile: la strada per Comboé

No al «reato di solidarietà»
. Appello per padre Carlo D’Antoni

   Forse lui non vorrebbe, perché nel fare il proprio dovere è già presente una forma di ricompensa, ma se don Carlo D’Antoni, parroco della chiesa di Bosco Minniti (Siracusa), fosse un personaggio di Victor Hugo, lo additeremmo come un … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su No al «reato di solidarietà»
. Appello per padre Carlo D’Antoni

La solidarietà non è «istigazione a delinquere» (di Arci Valle d’Aosta/espace populaire)

 Lo scorso 23 febbraio, la Digos di Torino ha effettuato decine di perquisizioni, sequestri e arresti nell’area anarchica del nord Italia. Uno degli arrestati è, come me, aostano. Della questione si è dibattuto all’interno del circolo Arci che frequento, l’espace … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su La solidarietà non è «istigazione a delinquere» (di Arci Valle d’Aosta/espace populaire)

Sciopero degli stranieri, sciopero anch’io

   Oggi, 1° marzo, sciopero reale e/o simbolico degli stranieri in Italia, per dimostrare che questo Paese (Padania compresa) neppure funzionerebbe senza i milioni di persone che ora fanno i lavori che nessuno vuole più fare, si prendono cura dei … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Commenti disabilitati su Sciopero degli stranieri, sciopero anch’io