Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva

Iniziative per essere attivi, per fare.

9 febbraio: Giornata della Libertà di Scelta sulla propria Vita

Se questa è una donna, alimentata da un sondino nasogastrico, perché da 17 anni è in coma. Se questo è un uomo, tenuto in vita da una macchina della quale è appendice inconsapevole e incosciente. Se questi sono uomini, che … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

metropolitanaostana

Quali ragioni misteriose si celano dietro la lunga inattività del blog? Qualche reportage in giro per il mondo di prossima pubblicazione? Qualche lettura appassionante di cui darò presto conto? Neanche per sogno! Le solite cose da fare – tante – … Continua a leggere

Pubblicato in Cemento/Inquinamento, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su metropolitanaostana

Memoria e impegno civile

Mi sembra, pur senza avere il tempo, oggi, di approfondire, che fare memoria degli orrori dell’umanità sia giusto nei confronti delle vittime e utile – come ogni fatto storico – per analizzare il presente. La Shoah, apice assoluto della crudeltà … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Memoria e impegno civile

Collettivamente Memoria 2011

Come mia abitudine da qualche anno a questa parte (questa volta con un po’ di ritardo), pubblico il calendario delle iniziative di Collettivamente memoria, un progetto culturale dedicato a Italo Tibaldi e Ida Désandré, deportati politici, e Anna Dati, staffetta … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Collettivamente Memoria 2011

Da Marchionne una lezione di storia

Secondo gli storici, l’Età moderna va dal 1492 (la “scoperta” dell’America) al 1815 (il Congresso di Vienna che ridisegna l’Europa dopo la sconfitta definitiva di Napoleone). La prima rivoluzione industriale nasce in Inghilterra nella seconda metà del XVIII secolo, vale … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Da Marchionne una lezione di storia

Nazisti!!! [da Movimento antilega]

Ricevo da Movimento antilega e ripubblico. I revisionismi oltraggiano la memoria di chi è morto, chi ha sofferto, chi s’è visto rovinare la vita da gente che, al di là di ogni altra considerazione, non aveva alcun diritto di farlo. … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Nazisti!!! [da Movimento antilega]

Padroni che sbagliano – di Alessandro Robecchi

Pubblico, con l’autorizzazione dell’autore, l’articolo Padroni che sbagliano di Alessandro Robecchi, pubblicato sul manifesto del 2 gennaio 2011. Voi siete qui – Padroni che sbagliano di Alessandro Robecchi Vorrei sapere esattamente, possibilmente con dovizia di particolari, articoli, commi, disposizioni transitorie … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica, satira | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Padroni che sbagliano – di Alessandro Robecchi