Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva
Marcegaglia: ad Aosta l’Italia che taglia
Domani, giovedì 19 gennaio, forse per celebrare degnamente la solennità liturgica di san Mario (Monti?), Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, sarà ad Aosta per l’assemblea regionale dell’organizzazione degli imprenditori. E noi, quelli del no (perché rinunciare a un titolo di … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato Arci Valle d'Aosta, Confindustria Valle d'Aosta, Emma Marcegaglia, Francesco Lucat, Giovani Comunisti, presidio democratico, Rifondazione comunista - Federazione della Sinistra Valle d'Aosta, valle d'aosta
Commenti disabilitati su Marcegaglia: ad Aosta l’Italia che taglia
Restiamo Umani – The reading movie
Un semplice copia e incolla, di più non oso, della presentazione del “reading movie” tratto dal libro di Vittorio Arrigoni «Gaza. Restiamo umani», testimonianza diretta, scritta sotto le bombe, dei terribili giorni del «piombo fuso» israeliano sulla Striscia di Gaza, … Continua a leggere
Collettivamente Memoria 2012
Fare memoria della Shoah e dei crimini contro l’umanità del nazismo e del fascismo è oggi più che mai necessario, come dimostra il rinnovato proselitismo di gruppi di ispirazione fascista, capaci di far presa su menti giovani e, a loro … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato aosta, Collettivamente Memoria 2012, Giornata della memoria, Ida Désandré, Shoah, Silvia Berruto
Commenti disabilitati su Collettivamente Memoria 2012
I referendum non sono mica tutti buoni
I referendum non sono mica tutti buoni. Costituzionalmente, non si poteva pensare di abrogare per intero la legge elettorale senza averne prima approvata un’altra, e immagino che sia questo il motivo che ha spinto la Corte a esprimersi contro l’ammissibilità … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato abrogazione legge elettorale, bocciati referendum, Corte Costituzionale, Francesco Lucat, mattarellum, porcellum, referendum legge elettorale, Rifondazione comunista - Federazione della Sinistra Valle d'Aosta, sistema elettorale proporzionale
Commenti disabilitati su I referendum non sono mica tutti buoni
L’appropriazione comincia
Con queste tre vignette satiriche di Ronnie Bonomelli (cliccateci sopra per ingrandirle) comincia l’avventura del blog appropriazionedebita, “centro di raccolta” per materiale artistico e resistente, liberamente scaricabile e ripubblicabile. L’idea è che l’arte e la conoscenza non sono merci da … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, satira
Contrassegnato appropriazionedebita, Ronnie Bonomelli
Commenti disabilitati su L’appropriazione comincia
Boicotta Omsa: la grande amica e il grande fratello
«Golden Lady grande amica», dice lo slogan. Grandi amiche così ce n’è davvero bisogno, nel mondo sferzato dalla crisi; così come abbiamo bisogno di grandi fratelli, aziende e centri di potere – più o meno legali, più o meno occulti … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato articolo 41 Costituzione italiana, boicottaggio Golden Lady, boicottaggio Omsa, cittadinanza attiva, Faenza, Golden Lady, lavoratrici Omsa licenziate, Mai più Omsa, Nerino Grassi, Omsa, resistenza
1 commento
Suspence!
Prepariamoci tutt*, perché tra un po’ è primavera. Seguiranno istruzioni dettagliate. Così vi tengo col fiato sospeso.
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Politica
Contrassegnato cittadinanza attiva, iniziative, Irresponsabili Estremisti (IE), mistero, suspence
Commenti disabilitati su Suspence!