Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
A cena con il segretario
«Bambini ben accetti!», si scherza sul sito del circolo Arci espace populaire di Aosta, che sabato 4 agosto alle 19.30 ospiterà a cena il segretario nazionale di Rifondazione comunista, Paolo Ferrero. Ma se nessuno crede più che i comunisti mangino … Continua a leggere
Pubblicato in La Biblioteca di Babele, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato crisi economica, espace populaire, Francesco Lucat, Ilva, liberismo, Paolo Ferrero, Pigs - La crisi spiegata a tutti, Taranto
Commenti disabilitati su A cena con il segretario
Appello – Furto d’informazione
Sono appena tornato in possesso di una connessione internet, ma cercherò di non commettere il solito errore di pubblicare un articolo-minestrone, pieno di tutto ciò che avrei voluto dire nelle ultime tre settimane. Certo è che nel frattempo ne ne … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato 10 capri espiatori, 10x100.it, Alberto Burgio, Alfio Mastropaolo, appello, crisi economica, Furto d'informazione, Genova 2001, Genova G8, Gianni Ferrara, Giorgio Lunghini, Guido Rossi, il manifesto, Luciano Gallino, Mario Dogliani, sentenza Corte di Cassazione, Valentino Parlato
Commenti disabilitati su Appello – Furto d’informazione
Abbattiamo gli statali con gli F 35 – di Alessandro Robecchi
Ripubblico, con il permesso dell’autore, un articolo di Alessandro Robecchi, comparso sul manifesto di domenica 8 luglio. Contiene alcune grandi verità, naturalmente in forma satirica. Voi siete qui: Abbattiamo gli statali con gli F 35 di Alessandro Robecchi Non è … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), satira
Contrassegnato alessandro robecchi, il manifesto, portaerei Cavour, spending review, Strike Fighter F-35
Commenti disabilitati su Abbattiamo gli statali con gli F 35 – di Alessandro Robecchi
Attrezziamoci per le prossime elezioni, quando saranno
Attrezziamoci per le prossime elezioni, quando saranno. Chissà quando e con quale legge elettorale si tornerà a votare in Italia. Chissà se quando si tornerà a votare Mario Monti e i suoi tecnici si faranno da parte o se fingeranno … Continua a leggere
Alemanno via
Alemanno – ho letto – vorrebbe intitolare una via a Giorgio Almirante, fascista dichiarato, che durante il Ventennio contribuì a importare in Italia le idee razziste del nazismo, nella Repubblica di Salò si distinse per la feroce repressione antipartigiana, in … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Contrassegnato fascismo, gianni alemanno, Giorgio Almirante
1 commento
Eliminare gli sprechi, ma attenzione agli sprechi
Lo schifo che proviamo per lo stato della politica italiana, in particolare per le forze politiche rappresentate in Parlamento, rischia di giocarci un brutto scherzo, a fare le spese del quale sarà, come al solito, la qualità della nostra vita … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Politica
Contrassegnato costi della politica, Parlamento italiano, riduzione numero parlamentari
Commenti disabilitati su Eliminare gli sprechi, ma attenzione agli sprechi
Un sottosegretario a Ballarò
La storia che segue è inventata. Ogni riferimento a cose o persone esistenti è puramente casuale, a parte il nome della trasmissione televisiva, «Ballarò», che uso come semplice teatro per il dialogo tra un conduttore immaginario e un sottosegretario inventato … Continua a leggere
Pubblicato in La Biblioteca di Babele, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), satira
Contrassegnato Ballarò, crisi economica, Esodati, Giustizia economica
Commenti disabilitati su Un sottosegretario a Ballarò