Archivi autore: mariobadino

#tuttacolpadellepussyriot: e se io a manifestare con i compagni non venissi più? [da Femminismo a Sud]

Si possono fare scelte radicali, rifiutare il sistema liberista, spendersi quotidianamente nella lotta nel nome di un ideale per poi ricostruire all’interno dei propri ambiti gli stessi schemi e meccanismi della società che si contesta. È il caso del sessismo, sopravvissuto … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura) | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su #tuttacolpadellepussyriot: e se io a manifestare con i compagni non venissi più? [da Femminismo a Sud]

Il referendum sul pirogassificatore

Il prossimo 18 novembre, in Valle d’Aosta, si terrà un referendum propositivo, uno strumento assente in quasi tutto il resto d’Italia (ma molto utilizzato in altri Paesi) che, in caso di vittoria dei sì, ha il potere di vincolare il … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il referendum sul pirogassificatore

Dossier: Gli intrecci economici e politici nel referendum sul pirogassificatore in Valle d’Aosta [a cura dei Giovani Comunisti della Valle d’Aosta]

IL REFERENDUM – CHIAREZZA SUI QUESITI Il 18 novembre 2012 ci sarà in Valle d’Aosta un referendum propositivo di iniziativa popolare che ha il compito di bloccare la costruzione di un pirogassificatore (altro nome per parlare di un inceneritore) nell’area … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Dossier: Gli intrecci economici e politici nel referendum sul pirogassificatore in Valle d’Aosta [a cura dei Giovani Comunisti della Valle d’Aosta]

Ma quando hai visto l’oceano. L’«incidente» di Rachel Corrie

Oggi nel cantiere vicino a casa mia è stato tranciato un cavo elettrico e siamo rimasti senza luce più di due ore. Due ore senza elettricità, per gli standard occidentali, è un sacco di tempo. Ho avuto modo di pensare … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , , , , | 610 commenti

Non è un Paese per vecchi

Che l’Italia non è un Paese per giovani l’abbiamo detto. Non è neanche un Paese per vecchi, a meno di non intendere quelli che tengono ben strette le redini del comando. Nella vignetta di Ronnie Bonomelli (riproducibile liberamente senza fini … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), satira | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Non è un Paese per vecchi

Quando l’appropriazione è debita

Forse non sta bene citarsi, ma lo farò lo stesso. Tempo fa ho aperto il blog appropriazionedebita, che immagino come un archivio di materiale, artistico ma non solo, libero da copyright. L’idea era/è che con il tempo il blog diventasse/diventi … Continua a leggere

Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Quando l’appropriazione è debita

Non è un Paese per giovani

I signori di Confindustria magari no, ma i giovani per vari motivi se ne sono accorti: l’Italia non è un Paese per giovani (e nemmeno per vecchi, o per “medi”, se è per questo, anche perché è lo stesso concetto … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), satira | Commenti disabilitati su Non è un Paese per giovani