
16/11: In tre giorni 182 firme! L’elenco delle sottoscrizioni è in continuo aggiornamento.
Ho scritto al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per chiedere il parere del Garante della Costituzione circa la presunta legittimità dell’astensione al referendum e, soprattutto, sulla legittimità dell’invitare altre persone ad astenersi, fatto che condanno come vergognoso.
Alcune persone mi hanno chiesto di aggiungere la loro firma, cosa che faccio molto volentieri.
Più siamo e più c’è speranza di ricevere risposta, perciò propongo a tutte le persone che condividono il testo della lettera di sottoscriverlo qui sul blog con un’e-mail all’indirizzo levostremissive[chiocciola]autistici.org e di inviarlo a loro volta al Quirinale. Potete farlo online, sul sito della Presidenza della Repubblica, oppure per posta, presso il Palazzo del Quirinale, 00187, Roma.
Intanto, ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno con le prime 60 firme, perché la posta tradizionale ha un che di ufficialità in più e mi sembrava importante che arrivasse prima di domenica. L’elenco dei/delle firmatari/e online continuerà a essere aggiornato (anche dopo il 18 novembre) finché non sarà giunta la risposta del Presidente.
Periodici aggiornamenti sul numero delle sottoscrizioni saranno inviati alla posta del Quirinale e ai media regionali e nazionali.
Il testo della lettera:
Gentile Presidente,
come certo saprà, domenica 18 novembre in Valle d’Aosta si svolgerà un referendum propositivo. Obiettivo della consultazione popolare è decidere se mettere al bando o meno i sistemi di trattamento a caldo nello smaltimento dei rifiuti prodotti in Valle. Il quesito è stato ritenuto ammissibile dall’apposita commissione regionale e tale giudizio è stato confermato dalla magistratura, che ha respinto i ricorsi presentati contro il referendum. A fronte di ciò, i partiti della locale maggioranza di governo (Union Valdôtaine, Stella Alpina, Fédération Autonomiste e Pdl), che indicano nella costruzione di un pirogassificatore la soluzione più idonea per il trattamento dei rifiuti, invitano pubblicamente all’astensione, con tanto di manifesti “elettorali” che recitano: «Non andare a votare in democrazia è un diritto». Il Presidente dell’Union Valdôtaine, Ego Perron, per legittimare «la possibilità del non voto», ha perfino citato l’articolo 75 della Costituzione.
Come cittadini, invochiamo il Suo intervento chiarificatore di Garante della Costituzione. È davvero conforme allo spirito costituzionale astenersi dal voto? O la possibilità del “non voto”, prevista dall’articolo 75, si limita a registrare un’evenienza di segno negativo? È poi legittimo invitare la popolazione a non recarsi alle urne, al fine d’impedire il raggiungimento del quorum? In caso affermativo, è accettabile che tale invito sia formulato da forze politiche che esprimono la locale maggioranza di governo e sono perciò identificate da alcuni cittadini con le stesse Istituzioni? Ci sembra, infine che l’invito all’astensione sia in contrasto con il carattere di segretezza del voto garantito dall’articolo 48 della Costituzione, specialmente in un contesto di piccoli seggi e piccoli paesi: è chiaro infatti che, quando a chi voterebbe «No» è chiesto di rimanere a casa, i cittadini che si recano alle urne sono etichettati come sostenitori del «Sì».
Nel ringraziarLa per la Sua attenzione, confidiamo, signor Presidente, nel suo interessamento per la vicenda, che certo restituirebbe al confronto democratico tra proposte diverse la centralità necessaria in vista di una soluzione condivisa dei problemi della comunità.
Distinti saluti,
Mario Badino, Paola Acquotti, Michel Ambrogio, Tiziana Annovazzi, AnnaRita Arciulu, Manuela Arioli, Fabio Armand, Mila Armand, Mikhail Asiatici, Roberta Atzei, Dea Bagnod, Paola Balbis, Paola Baldini, Marina Bari, Emanuele Bartolucci, Mauro Bassignana, Marisa Baster, Fausta Baudin, Miriam Begliuomini, Fabrizio Bernabé, Rosa Berti, Rosetta Bertolin, Luisa Besenval, Lucia Bich, Corrado Bidese, Ambra Bioley, Caroline Bionaz, Lolita Bizzarri, Annamaria Bonfant, Elisa Bonin, Ronnie Bonomelli, Veronica Bossù, Elisabetta Bottinelli, Claudio Bredy, Federica Breuvé, Serenella Brunello, Giuseppe Brunod, Vittorio Brunod, Gerard Brunodet, François Burgay, Andrea Camilletti, Marina Cappelli, Luca Carlomagno, Davide Carnevaletti, Carola Carpinello, Davide Carrozzino, Lara Cavagnino, Patrizia Cavani, Gabriella Ceresa, Valentina Cerisey, Hélène Certan, Cristina Champrétavy, Dante Champrétavy, Rosito Champrétavy, Giuliana Chapellu, Claretta Christille, Matteo Cigna, Renzo Coda, Vincenzo Colazingari, Larry Colliard, Barbara Conedera, Salvatore Cosentino, Filippo Cottone, Bruno Courthoud, Cristiana Crea, Giovanna Cucchieri, Nicoletta Dabaz, Silvia Francesca Dalbard, Elisa Debernardi, Luca Debernardi, Marco Debernardi, Umberto Debernardi, Filippo De Guio, Martina Del Col, Giorgio Dellarole, Maurizio Dessimone, Ivana De Zan, Emanuela Di Bella, Monica Di Domenico, Rinaldo Di Francescantonio, Germano Dionisi, Alessandro Di Renzo, Espace Populaire (circolo Arci), Emanuella Farcoz, Marina Fassio, Guido Ferretti, Lavinia Ferretti, Federica Festaz, Giocondo Festaz, Alessandro Finelli, Mauro Fiou, Rosanna Fontana, Marco Foretier, Pierre-Louis Fosseret, Kristen Fugini, Angelo Gettaz, Leonilde Giannarelli, Nicola Giglio, Barbara Giocondini, Federica Giono-Clavetto, Michael Henri Giovinazzo, Enrico Girardi, Nada Girardi, Nora Girardi, Irma Giugler, Donatella Giva, Federica Gozzi, Nadia Gozzi, Eric Grange, Nicola Grange, Elena Guerrieri, Xavier Guidetti, Giulia Henriet, Franca Impieri, Jean-Pierre Janin, Paola Liguori, Ivan Linty, Luca Lotto, Francesco Lucat, Mariagrazia Lumetta, Rosa Maggi, Loredana Magnin, Tamara Malgaroli, Alessandra Malossi, Sara Martin, Paolo Meneghini, Manuela Meynet, Simona Mezzanzanica, Davide Migliaccio, Giuseppe Migliaccio, Matteo Migliaccio, Anna Montrosset, Agnese Mora, Alessandro Mozzicafreddo, Lorena Murier, Paola Negretto, Patrizia Nuvolari, Andrea Padovani, Marco Padrin, Giulia Paglione, Giovanni Papone, Federica Pastoret, Maurizio Pavoni, Erica Peloso, Arnela Pepelar, Andrea Perfetti, Davide Peron, Paola Perotti, Ivonne Pession, Sara Pession, Luigi Pierantoni, Laura Pizzinga, Denise Ponziani, Chiara Ponzo, Daria Pulz, Piermauro Reboulaz, Bruno Riccarand, Laura Riello, Federica Rinaldi, Silvia Rinaldi, Rita Rolland, Dorothy Rollandin, Jean-Philippe Rollandoz, Francesca Romeo, Daniela Roncari, Ester Ivana Rosotti, Jean-Marie Rossi, Stefania Rubini, Valeria Rubini, Andrea Sabbatini, Loris Salice, Franca Scarlaccini, Dario Scopacasa, Dario Sestero, MariaPia Simonetti, Adelaide Sonatore, Enrica Spinaci, Silvia Spinazzè, Francesco Statti, Carlo Striccoli, Massimo Tamone, Enrica Testa, Francesca Torelli, Laura Torta, Matteo Tripodi, Fabrizio Troilo, Barbara Tutino, Germana Usel, Nicole Vallet, Marco Varisella, Luca Vegetti, Cristina Vendemmia, Devis Venturini, Laura Verducci, Milena Veysendaz, Maurizio Viarengo, Maurizio Vicentini, Sabrina Vignal, Maria Claudia Vincenti, Davide Vinci, Patrizio Volget, Anna Vuillermoz, Vittorio Vuyet, Barbara Wahl, Franco Zanin, Cristina Zerbino, Sergio Zoppo.