- Commenti recenti
- I blog e gli spazi che seguo:
- Il Cortile d'Italia:
- Archivi
- Categorie
Archivi tag: Mesagne
N’tra l’aulii mi pirdii
Questa che pubblico è una poesia dell’amico Paolo Summa, tratta dal blog Urban Slum Connection. Parla di ulivi, ne parla con amore e – appunto – poesia. La poesia è in dialetto mesagnese. Segue la traduzione italiana (dell’autore). N’TRA L’AULII … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Poesie					
					
				
								
					Contrassegnato Brindisi, Mesagne, n'tra l'aulii mi pirdii, Paolo Summa, puglia, ulivi, Xylella				
				
				
				Commenti disabilitati su N’tra l’aulii mi pirdii
							
		Piccole strade, campi, ulivi
Chissà se servirebbe veramente, contro il partito del cemento, dell’eradicazione selvaggia degli ulivi attaccati dalla xylella, della spazzatura come business, delle trivelle nei mari e dei pannelli fotovoltaici al posto del suolo naturale (quando c’è tanto cemento dismesso da occupare), … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Camminante					
					
				
								
					Contrassegnato Brindisi, camminante, camminare, Latiano, Mesagne, Oria, puglia, territorio, Torre Santa Susanna				
				
				
				Commenti disabilitati su Piccole strade, campi, ulivi
							
		La spazzatura sta aumentando. Quindi?
Informo la cittadinanza di Mesagne, Latiano, Oria (e, indipendentemente da dove abitate, suppongo possiate aggiungere il nome della vostra città) che i rifiuti sul ciglio delle strade, in campagna, stanno aumentando. Ora, o ci riprendiamo il territorio, nel senso che … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato campagna, Latiano, Mesagne, monnezza, Oria, puglia, rifiuti				
				
				
				Commenti disabilitati su La spazzatura sta aumentando. Quindi?
							
		Inventarsi qualcosa
E il Camminante camminò. Dopo mesi di inattività, finalmente mi sono concesso una passeggiata un po’ lunga. L’itinerario non è nuovo, è quello da Mesagne a Latiano (Brindisi), lungo la vecchia provinciale circondata dagli ulivi che già in altre occasioni … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Camminante, Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato camminante, camminare, Latiano, Mesagne, Muro Tenente, nuove professioni, passeggiata				
				
				
				Commenti disabilitati su Inventarsi qualcosa
							
		Il camminante – da Mesagne a Latiano
Ho già pubblicato questo articolo – pensate un po’ – nell’agosto del 2008. Lo ripubblico ora, sull’onda della lettura del bellissimo «Terracarne», di Franco Arminio. Anche a me piace vagare per i luoghi (non per forza i paesi, anche), e … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Camminante					
					
				
								
					Contrassegnato camminante, campagna, Latiano, Mesagne, passeggiata				
				
				
				Commenti disabilitati su Il camminante – da Mesagne a Latiano
							
		Fastidio
Non so, magari era persino buono l’intento di quell’articolo trovato su facebook, che per di più non ho neanche letto, ma a me ha piuttosto infastidito l’idea di titolare che con due euro al giorno gli anziani possono seguire una … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Strane cose accadono in Italia					
					
				
								
					Contrassegnato aosta, Arpa Valle d'Aosta, cobalto, inquinamento atmosferico, La Peste Nera, Mario Badino, Mesagne, nichel, orti degli anziani, puglia				
				
				
				Commenti disabilitati su Fastidio
							
		