Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva
Mai detto: «Strozzerei Berlusconi»
Da adolescente volevo fare un gruppo. Non sapendo suonare, sarei stato il cantante. Oggi ho fondato un gruppo. Su Facebook. Si chiama – tenetevi forti – Mai detto: «Strozzerei Berlusconi». Credo che di fronte a un premier che suggerisce … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
2 commenti
No alla vendita dei beni confiscati
Pubblico l’appello di Libera contro la messa in vendita dei beni confiscati alle mafie, una trovata che rischia di riconsegnare agli antichi proprietari, magari dietro la copertura di qualche prestanome, quanto recuperato alla legalità. L’attuale maggioranza parlamentare (quella che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su No alla vendita dei beni confiscati
5 dicembre: No-B Day
Il prossimo 5 dicembre sarà – con la manifestazione di Roma e in tutta Italia – il No-B Day. «B» (era il caso di dirlo?) è Berlusconi, l’uomo che ha appena privatizzato l’acqua, quello che è sulla buona strada … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su 5 dicembre: No-B Day
Restiamo Umani: lunedì 14 dicembre Vittorio Arrigoni ad Aosta
Lunedì 14 dicembre 2009 alle ore 21.30 presso il circolo Arci espace populaire di Aosta si terrà un incontro con Vittorio Arrigoni, pacifista dell’International Solidarity Movement (ISM), unico italiano rimasto a Gaza durante i bombardamenti dell’operazione israeliana «Piombo … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Commenti disabilitati su Restiamo Umani: lunedì 14 dicembre Vittorio Arrigoni ad Aosta
Saviano: lettera aperta (e appello) a Berlusconi sulla riforma della giustizia
PRESIDENTE, RITIRI QUELLA NORMA DEL PRIVILEGIO SIGNOR Presidente del Consiglio, io non rappresento altro che me stesso, la mia parola, il mio mestiere di scrittore. Sono un cittadino. Le chiedo: ritiri la legge sul "processo breve" e … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
3 commenti
Pino Maniaci, Daniele Marannano e Massimo Brugnone ad Aosta
Martedì 17 novembre alle ore 20,45 nella Biblioteca regionale di Aosta si svolgerà un incontro-dibattito aperto al pubblico sul tema «Comunicare la legalità». L’incontro rientra negli appuntamenti del progetto «Percorso della Legalità», organizzato dalla Presidenza della Regione e … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
1 commento
Serata Kurda – Appunti da Diyarbakir – La morte di Ceylan Önkol
Serata di solidarietà con il popolo kurdo questa sera (sabato 14) al circolo Arci di cui faccio parte, l’espace populaire di Aosta, gemellato con il centro culturale Dicle Fyrat (Tigri ed Eufrate) di Diyarbakir, per festeggiare l’accoglimento della domanda … Continua a leggere
Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva
2 commenti