- Commenti recenti
- I blog e gli spazi che seguo:
- Il Cortile d'Italia:
- Archivi
- Categorie
Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva
Papavero di ferrovia
Pubblico questo video perché è un bel video, perché è il video di una canzone bella, e perché credo che valga la pena di conoscere la cantautrice, Erica Boschiero. Il brano «Papavero di ferrovia» è contenuto nell’album «Caravanbolero». La foto … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, piccolo spazio pubblicità, Poesie					
					
				
								
					Contrassegnato Caravanbolero, Erica Boschiero, Papavero di ferrovia, video				
				
				
				Commenti disabilitati su Papavero di ferrovia
							
		La stretta autoritaria
La vittoria del Front National alle regionali in Francia è l’ennesimo passo indietro di un occidente che rinuncia ai diritti e alle conquiste sociali del secondo dopoguerra. Tornano movimenti legati a un passato prossimo che fino a qualche anno fa … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato autoritarismo, guerra, terrorismo				
				
				
				Commenti disabilitati su La stretta autoritaria
							
		Che fai, non respiri?
Questo qui sopra è il video della mia poesia «La Peste Nera», che tratta il tema dell’inquinamento atmosferico. Lo ripubblico come spunto di riflessione dopo l’uscita del rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) che diffonde dati davvero catastrofici sulle morti premature … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Poesie					
					
				
								
					Contrassegnato cancro, inquinamento atmosferico, La Peste Nera, Luca Carlomagno, Mario Badino, Salvatore Cosentino, tumori				
				
				
				Commenti disabilitati su Che fai, non respiri?
							
		Ci salverà la cultura?
Si potrebbe fare un esperimento. Imporsi un libro a settimana. Un libro al mese. Un libro. Leggere un libro intero e vedere che succede. Se l’occhio cade. Se resta al proprio posto. Sfogliare i giornali. Informarsi senza la tivù. Provare. … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Camminante, Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato cultura, partecipazione attiva				
				
				
				Commenti disabilitati su Ci salverà la cultura?
							
		N’tra l’aulii mi pirdii
Questa che pubblico è una poesia dell’amico Paolo Summa, tratta dal blog Urban Slum Connection. Parla di ulivi, ne parla con amore e – appunto – poesia. La poesia è in dialetto mesagnese. Segue la traduzione italiana (dell’autore). N’TRA L’AULII … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Piazzetta della cittadinanza attiva, Poesie					
					
				
								
					Contrassegnato Brindisi, Mesagne, n'tra l'aulii mi pirdii, Paolo Summa, puglia, ulivi, Xylella				
				
				
				Commenti disabilitati su N’tra l’aulii mi pirdii
							
		Salvare gli ulivi
Davvero salvare gli ulivi di Puglia dalla Xylella che li fa seccare vuole dire estirparli, abbattere le piante sane nel raggio di 100 metri da ogni albero malato, vietare magari di ripiantarli? Davvero l’unica soluzione per fermare la malattia è … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato Federico Mele, fumetto, puglia, salento, ulivi, Xylella				
				
				
				Commenti disabilitati su Salvare gli ulivi
							
		La spazzatura sta aumentando. Quindi?
Informo la cittadinanza di Mesagne, Latiano, Oria (e, indipendentemente da dove abitate, suppongo possiate aggiungere il nome della vostra città) che i rifiuti sul ciglio delle strade, in campagna, stanno aumentando. Ora, o ci riprendiamo il territorio, nel senso che … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva					
					
				
								
					Contrassegnato campagna, Latiano, Mesagne, monnezza, Oria, puglia, rifiuti				
				
				
				Commenti disabilitati su La spazzatura sta aumentando. Quindi?
							
		