Archivi categoria: Piazzetta della cittadinanza attiva

Iniziative per essere attivi, per fare.

Domenica 18, Valle d’Aosta: il referendum contro il pirogassificatore

Quello di domenica 18 novembre 2012 in Valle d’Aosta è stato il primo referendum propositivo della storia d’Italia a raggiungere il quorum (48,92%, era necessario il 45). Lo strumento, molto utilizzato in altri Paesi europei, in Italia esiste solo in … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Strane cose accadono in Italia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Domenica 18, Valle d’Aosta: il referendum contro il pirogassificatore

La Dichiarazione dei diritti sbagliati – gioco (senza premi)

I cartelloni che invitano a non andare a votare, se abitate in Valle d’Aosta, li avete visti anche voi. Il 18 novembre si terrà il referendum regionale contro il pirogassificatore. Chi sostiene l’impianto di incenerimento non invita a votare No, … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, satira | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

Se iniziano a muoversi le persone

Copio e incollo la lettera, uscita su AostaSera, nella quale 321 mamme valdostane esprimono le loro riflessioni intorno al pirogassificatore. Oltre ad aderire idealmente, sia pure come papà, invito le interessate a sottoscrivere il testo inviando un’e-mail all’indirizzo mammepreoccupate[chiocciola]gmail.com. Quando … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Se iniziano a muoversi le persone

Non ci vogliono proprio lasciare esprimere

Sulla questione del pirogassificatore, nella testa di qualcuno, al cittadino non va proprio lasciato diritto di esprimersi. Questo martedì, 30 ottobre, a pochi giorni dalla scadenza referendaria, il tribunale ordinario della Valle d’Aosta dovrà decidere se accogliere o ricusare la … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , | 1 commento

Ho il diritto di chiedervelo

Ho il diritto di chiedervelo. A chi vive in Valle d’Aosta e a chi segue queste pagine da fuori. Ho il diritto di farlo perché ho due bambini. Ho il diritto di farlo perché non sono più un ragazzo, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Strane cose accadono in Italia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Ho il diritto di chiedervelo

«Affama la bestia» del debito – un articolo di Guido Viale

Ripubblico, con il permesso dell’autore, un articolo di Guido Viale, pubblicato sul manifesto del 19 ottobre 2012. Lo condivido per intero e credo che sia un’analisi da leggere assolutamente, perché aiuta a smascherare gli inganni con i quali – giorno … Continua a leggere

Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su «Affama la bestia» del debito – un articolo di Guido Viale

Sporchi da morire – Valle d’Aosta, 19 e 20 ottobre

Il trailer del film Sporchi da morire, sul business dell’incenerimento. I sostenitori del pirogassificatore si affannano a dire che la scelta dell’amministrazione regionale per lo smaltimento dei rifiuti non ha niente a che vedere con l’incenerimento, che il pirogassificatore è … Continua a leggere

Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento