Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Un nuovo esercito in marcia! [da Patuasia]
In questi giorni di sacrosante polemiche nei confronti della Festa Indipendentista di Borghezio, c’è chi lega la scelta della Valle d’Aosta da parte del buffone con la camicia verde all’esistenza, da queste parti, di un terreno più che favorevole alla retorica … Continua a leggere
Valle d’Aosta: Gli indipendentisti in festa con Borghezio
Ciò che succede in Valle d’Aosta di solito rimane sconosciuto al resto d’Italia (e forse questo contribuisce a spiegare le tante cose che non vanno), perciò il primo obiettivo di questo post è la semplice divulgazione della notizia: il 15 … Continua a leggere
Ancora un rinvio nel processo agli uccisori di Vittorio
Ennesimo rinvio nel processo che dovrebbe fare chiarezza sul sequestro e la morte di Vittorio Arrigoni, attivista per i diritti umani, a lungo presente a Gaza al fianco della popolazione palestinese. Quattro gli imputati. La sentenza era attesa per oggi, … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato Darg Team, Gaza, Hamas, onadekom (calling you), processo, quote sottoscrizione, Restiamo Umani - The reading movie, vittorio arrigoni
Commenti disabilitati su Ancora un rinvio nel processo agli uccisori di Vittorio
Catena di smontaggio
Poesia mia, vignetta di Ronnie Bonomelli, tutto pubblicato con la solita licenza Creative Commons 3.0: usate, copiate, diffondete, ma senza fini di lucro, citando gli autori e lasciando che gli altri facciano altrettanto a partire dal vostro lavoro. Catena di … Continua a leggere
Pubblicato in La Biblioteca di Babele, Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), satira
Contrassegnato Catena di smontaggio, diritti, garanzie, Mario Badino, Ronnie Bonomelli, sergio marchionne
Commenti disabilitati su Catena di smontaggio
#tuttacolpadellepussyriot: e se io a manifestare con i compagni non venissi più? [da Femminismo a Sud]
Si possono fare scelte radicali, rifiutare il sistema liberista, spendersi quotidianamente nella lotta nel nome di un ideale per poi ricostruire all’interno dei propri ambiti gli stessi schemi e meccanismi della società che si contesta. È il caso del sessismo, sopravvissuto … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Contrassegnato corpo, lotta, nudità, Pussy Riot, sessismo
Commenti disabilitati su #tuttacolpadellepussyriot: e se io a manifestare con i compagni non venissi più? [da Femminismo a Sud]
Il referendum sul pirogassificatore
Il prossimo 18 novembre, in Valle d’Aosta, si terrà un referendum propositivo, uno strumento assente in quasi tutto il resto d’Italia (ma molto utilizzato in altri Paesi) che, in caso di vittoria dei sì, ha il potere di vincolare il … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato 18 novembre 2012, cittadinanza attiva, Giovani Comunisti della Valle d'Aosta, referendum propositivo, Union Valdôtaine, Valel d'Aosta
Commenti disabilitati su Il referendum sul pirogassificatore
Dossier: Gli intrecci economici e politici nel referendum sul pirogassificatore in Valle d’Aosta [a cura dei Giovani Comunisti della Valle d’Aosta]
IL REFERENDUM – CHIAREZZA SUI QUESITI Il 18 novembre 2012 ci sarà in Valle d’Aosta un referendum propositivo di iniziativa popolare che ha il compito di bloccare la costruzione di un pirogassificatore (altro nome per parlare di un inceneritore) nell’area … Continua a leggere
Pubblicato in Le Colonne d'Ercole (di Pont-St-Martin), Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato 18 novembre 2012, Associazione Valle Virtuosa, Giovani Comunisti Valle d'Aosta, referendum propositivo pirogassificatore, valle d'aosta
Commenti disabilitati su Dossier: Gli intrecci economici e politici nel referendum sul pirogassificatore in Valle d’Aosta [a cura dei Giovani Comunisti della Valle d’Aosta]