Commenti recenti
I blog e gli spazi che seguo:
Il Cortile d'Italia:
Archivi
Categorie
Archivi autore: mariobadino
Un “respiro” di sollievo
Il giudice Paolo De Paola del Tribunale della Valle d’Aosta ha confermato la legittimità del referendum, con buona pace di chi non voleva lasciarci esprimere. Tiro un sospiro di sollievo, in attesa, il 18 novembre, di poter tirare – così … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Contrassegnato 18 novembre 2012, Ego Perron, martedì 30 ottobre 2012, Paolo De Paola, referendum propositivo pirogassificatore Aosta, ricorso tribunale ordinario Valle d'Aosta, Union Valdôtaine
Commenti disabilitati su Un “respiro” di sollievo
Aspettando la decisione del tribunale di Aosta (un commento di Stefano Montanari)
Ripubblico come articolo un commento del dottor Stefano Montanari a questo post. Mentre scrivo queste parole è in corso l’udienza che deciderà se il referendum del 18 novembre è da considerare come legittimo. Speriamo bene… Il commento di Stefano Montanari: … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Contrassegnato 18 novembre 2012, referendum propositivo pirogassificatore Aosta, ricorso tribunale ordinario Valle d'Aosta, Stefano Montanari, udienza
Commenti disabilitati su Aspettando la decisione del tribunale di Aosta (un commento di Stefano Montanari)
Come trattare i Valdostani da buoi e governare felici [dal blog di Stefano Montanari]
Con un PS del 30 ottobre Ripubblico, con il permesso dell’autore, un articolo sul referendum del 18 novembre scritto dal dottor Stefano Montanari, uno dei massimi studiosi mondiali di nanopatologie. Ne condivido ogni parola e credo che possa fornire elementi di … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura)
Contrassegnato 18 novembre 2012, referendum propositivo pirogassificatore Aosta, regime, Stefano Montanari
3 commenti
Non ci vogliono proprio lasciare esprimere
Sulla questione del pirogassificatore, nella testa di qualcuno, al cittadino non va proprio lasciato diritto di esprimersi. Questo martedì, 30 ottobre, a pochi giorni dalla scadenza referendaria, il tribunale ordinario della Valle d’Aosta dovrà decidere se accogliere o ricusare la … Continua a leggere
Cronaca giudiziaria
Italiano settantaseienne condannato a quattro anni di carcere (ridotti a uno per l’amnistia promossa dal governo Prodi nel 2006) e interdizione dai pubblici uffici per frode fiscale. Restano due gradi di appello, perciò difficilmente il condannato si troverà a varcare … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato frode fiscale, interdizione dai pubblici uffici, quattro anni di carcere, Silvio Berlusconi condannato, un anno di carcere
Commenti disabilitati su Cronaca giudiziaria
Ho il diritto di chiedervelo
Ho il diritto di chiedervelo. A chi vive in Valle d’Aosta e a chi segue queste pagine da fuori. Ho il diritto di farlo perché ho due bambini. Ho il diritto di farlo perché non sono più un ragazzo, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva, Strane cose accadono in Italia
Contrassegnato 18 novembre 2012, documentario ufficiale Valle Virtuosa, referendum propositivo pirogassificatore Aosta, Valle Virtuosa
Commenti disabilitati su Ho il diritto di chiedervelo
«Affama la bestia» del debito – un articolo di Guido Viale
Ripubblico, con il permesso dell’autore, un articolo di Guido Viale, pubblicato sul manifesto del 19 ottobre 2012. Lo condivido per intero e credo che sia un’analisi da leggere assolutamente, perché aiuta a smascherare gli inganni con i quali – giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell (fascismi, sessismi, controllo, censura), Piazzetta della cittadinanza attiva
Contrassegnato beni comuni, Guido Viale
Commenti disabilitati su «Affama la bestia» del debito – un articolo di Guido Viale